Clicca e guarda la Rassegna stampa, su Facebook oppure su YouTube (in qualità video più alta). La trovi anche su Instagram, clicca qui: https://www.instagram.com/amicodelpopolo.it/
Il suo nome era Marzio, ma per tutti si chiamava “Pino”. Aveva 59 anni ed è stato trovato senza vita ieri pomeriggio, all’interno dell’appartamento sul piazzale del Nevegal, nel quale abitava ormai da qualche tempo. Lavorava alla De Mas ed era conosciutissimo in città. Ex rugbista e grande appassionato di musica, con la sua improvvisa scomparsa lascia grande incredulità e commozione.
I cambiamenti climatici mettono a rischio anche il ghiacciaio della Marmolada. Sul Gazzettino l’intervista al feltrino Carlo Barbante, direttore dell’Istituto di Scienze Polari del Cnr: «Il destino delle aree glaciali sulla Marmolada è segnato».
Il presidente della Repubblica Sergio Mattarella in gita alle Tre Cime di Lavaredo. Nei giorni scorsi aveva già fatto tappa a Cortina, nella piccola chiesa di Cadin.
Nel quattordicesimo anniversario della tragedia di Falco, ieri il ricordo commosso in onore di Dario, Fabrizio, Marco e Stefano, gli eroi di Rio Gere.
Undici milioni e mezzo di euro a sedici Comuni bellunesi per sistemare frane, dissesti idrogeologici, per proteggere gli abitati e per mettere in sicurezza le scuole. La boccata di ossigeno arriva dal Pnrr.
Questo e altro nella rassegna di Radio Piave InBlu, curata oggi da Martina Reolon.
Seguici anche su Instagram:
https://www.instagram.com/amicodelpopolo.it/