Agordo: «Auserfest», appuntamento dei ventidue circoli Auser attivi in provincia. Incontri, Santa Messa, pranzo sul Broi, musica. Inizio della giornata a Palazzo Crotta, ore 9.
Belluno: «Granfondo del Dragone», gara in bici con percorsi mozzafiato. Piazza dei Martiri, ore 7.30. Info: 388 1008903 – info@gfdeldragone.com
Belluno: visite guidate alla chiesa di San Pietro con l’Associazione Campedel. Chiesa di san Pietro, dalle ore 15.30 alle ore 18. Info: asscampedel@yahoo.it
Belluno: «Fiera mercato», prodotti agricoli e dell’artigianato locali, alimentari, giocattoli e vestiario. Piazzale del Nevegàl, per l’intera giornata.
Belluno/Comelico: «Alle sorgenti del Piave», escursione in bicicletta di fine estate organizzata da Fiab Belluno. Ritrovo in piazzale Resistenza, ore 7 (auto+bici). Info: www.bellunoinbici.it – 3289615751.
Cortina: per la rassegna «CortinAteatro», concerto con il Trio d’Ance della Filarmonica Arturo Toscanini. Rifugio Scoiattoli, ore 6.15. Info: 3488243386.
Farra d’Alpago: «Vecchi mestieri», arti, mestieri, sapori e profumi dell’Alpago di un tempo con musica, balli popolari, gastronomia. Centro di Farra, dalle ore 9.
Feltre: “Ai piedi delle vette Feltrine”, escursione guidata tra i pittoreschi borghi di Lasen, Grum e Vignui. Partenza da Villabruna, ore 9. Info: 3701389543.
Lamon: «Festa della Madonna», con Santa Messa, pic-nic e intrattenimenti. Località Ai Bellotti.
Pedavena: «Mercatino nel Parco», oggettistica, artigianato, gastronomia, antiquariato, vivaismo. Parco della Birreria per l’intera giornata.
Pieve di Cadore: «Trofeo Luca De Gerone», gara di arrampicata, non competitiva per bambini e ragazzi. Diga Enel di Sottocastello, dalle ore 9. Info: 3493258436 – https://www.grupporagni.it/12/
Ponte nelle Alpi: «Straca Polpet», corsa di 10 km + Nordic walching e passeggiata di 4 km. Località Polpet, ore 9.30.
Sospirolo: «I Cadini del Brenton», escursione guidata con le Guide del Mazarol. Ritrovo presso l’Infopoint Cadini in Valle del Mis, ore 10. Info: 3290040808 – guide.pndb@gmail.com
Sospirolo: «Pom & Per» convegno dedicato all’apicultura, esposizione prodotto artigianali e ortofrutticoli, visite guidate, proiezioni docufilm, concerto del Corpo Musicale di Sedico. Villa Sandi – Zasso in località Moldoi, dalle ore 10. Info: 3203342082 – proloco@sospirolo.net
Tai di Cadore: «L’essenza dell’acqua», inaugurazione della mostra itinerante collettiva del circolo Mario Morales. Sala Coletti, ore 11. La mostra sarà visitabile fino al 17 settembre.
Trichiana: «Giro delle ville» alla scoperta delle prealpi bellunesi in compagnia di guide esperte. Ritrovo in piazza, ore 8.30. Info: 3471092858.
Seguici anche su Instagram:
https://www.instagram.com/amicodelpopolo.it/