Belluno 10.2 °C

domenica 16 Novembre 2025, Santa Margherita di Scozia

A Lentiai arriva il coro ungherese Cantemus Boys Choir

Nell'ambito dei festeggiamenti per il quarantennale del Coro Polifonico di Trichiana (nella foto)

Il territorio di Borgo Valbelluna vanta una decennale tradizione corale salda e solida, che si è radicata anche nel contesto scolastico. Da un anno, infatti, l’Istituto comprensivo di Mel, che è a indirizzo musicale, ha avviato con successo un proprio coro studentesco il cui percorso è stato possibile grazie alla collaborazione del M° Manolo Da Rold. Questo il motivo per cui l’Istituto ha accolto, in un’ottica di scambi interculturali e didattici internazionali, la proposta del direttore del Coro Polifonico di Trichiana M° Paolo Gardenal di ospitare sabato 28 ottobre a partire dalle 9.30, nella palestra di Lentiai, il giovane coro ungherese Cantemus Boys Choir diretto dal M° Soma Szabó, proveniente dalla città di Nyiregyháza.

Cantemus Boys Choir nasce nel 1975 come coro della scuola primaria “Zoltan Kodaly” a Nyiregyhaza in Ungheria. Come altri cori scolastici, i membri più anziani se ne vanno e nuovi membri si uniscono ogni anno come parte del normale progresso del sistema educativo. Negli anni Cantemus è diventato un coro speciale perché gli standard e i successi che ha ottenuto gli hanno dato una reputazione nazionale ed internazionale. Da qui la creazione di altri due cori: il primo di questi, Pro Musica, è stato formato per le ragazze più grandi che lasciano il coro della scuola elementare; il più recentemente, il Coro Misto Cantemus, è stato istituito per voci sia maschili che femminili; entrambi hanno riscosso importanti riconoscimenti internazionali. Infine il sestetto vocale Banchieri è formato da membri del coro e ha viaggiato molto, gareggiato con successo a livello internazionale e registrando numerosi cd.

Durante la mattinata si esibirà anche il giovane cantante Masashiro Tanuguchi. Di origini giapponesi, vero talento, è attivo come direttore di coro, cantante d’ensemble, direttore artistico e interprete/traduttore. Ha iniziato a suonare il pianoforte all’età di 3 anni, a cantare in coro all’età di 13, a dirigere cori all’età di 17 anni e un’orchestra di mandolini all’età di 19. Il suo repertorio si concentra principalmente sulla musica rinascimentale, barocca, ortodossa, folcloristica e opere contemporanee. Chiuderanno questa mattinata il coro dell’Istituto comprensivo e la classe seconda della secondaria di primo grado di Lentiai con lo spettacolo teatrale in lingua inglese “Snow White and the Seven dwarfs”.

La sera, nella chiesa arcipretale di Trichiana alle 20.30 il Coro Polifonico di Trichiana festeggerà con tutta la popolazione il quarantennale della sua fondazione con ospiti non solo il coro ungherese Cantemus Boys Choir e il cantante Masashiro Tanuguchi. ma anche la cantante Ines Covačić Dnrdić e i Giovani Archi Bellunesi della Scuola Miari di Belluno diretti da Svetlana Pletneva.

Seguici anche su Instagram:
https://www.instagram.com/amicodelpopolo.it/

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *