Belluno 22.6 °C

domenica 7 Settembre 2025, Santa Regina di Alise

Pedavena-Feltre, in più di 900 alla «Corsa di Babbo Natale»

Loris Minella e Marina Giotto si sono imposti nella competitiva di 12 km. Le famiglie grandi protagoniste della camminata ludico-motoria.

Un serpentone rosso di oltre 900 persone, snodatosi lungo i due percorsi di 6 e 12 chilometri a cavallo tra la Birreria Pedavena e il centro storico di Feltre, ha animato questa mattina la 14esima edizione della «Corsa di Babbo Natale», divenuta oramai un appuntamento classico a livello provinciale e non solo, ma anche un momento di grande festa, soprattutto per le famiglie e per i più piccoli. Tutti rigorosamente nel tradizionale abito rosso di Santa Claus, i partecipanti alla “Red Run” feltrina hanno interpretato al meglio lo spirito della giornata, promossa dalla Pro Loco di Pedavena in collaborazione con l’Associazione «Giro delle Mura città di Feltre», sotto la regia del Consorzio Turistico Dolomiti Prealpi.

«Formula che vince non si cambia e i numeri ci hanno dato ragione anche quest’anno», commenta il presidente della Pro Loco pedavenese Elvio Cecchet, che sottolinea: «a Corsa di Babbo Natale è diventata negli anni l’evento di apertura del calendario di manifestazioni del mese di dicembre, particolarmente ricco nel nostro territorio. Ci fa estremamente piacere constatare come l’invito a vivere questa giornata di sport all’aria aperta e di divertimento venga raccolto in maniera sempre più calorosa anche fuori Provincia».

Gli fa eco i sindaco di Pedavena Nicola Castellaz: «La Corsa di Babbo Natale, che apre di fatto l’intenso calendario natalizio del nostro territorio, si dimostra anche uno straordinario biglietto da visita per il Comune di Pedavena e per quello di Feltre, come testimoniano i molti partecipanti arrivati oggi da molte parti del Veneto; il binomio tra i meravigliosi panorami naturali e il ricco patrimonio artistico e culturale che possiamo offrire rappresentano una carta di promozione vincente, anche oltre il periodo estivo, tradizionalmente considerato turistico».

Estremamente soddisfatto il presidente del «Giro delle Mura città di Feltre», Diego Da Col: «Con questo appuntamento si chiude un anno sportivo per la nostra associazione particolarmente ricco di impegni e di soddisfazioni. La Corsa di Babbo Natale ben rappresenta i valori fondanti della nostra attività, che vuole promuovere il podismo e la pratica sportiva all’aperto come fonti di uno stile di vita sano e, al contempo, come occasione di aggregazione sociale, puntando soprattutto sui più giovani».

Sul piano agonistico, l’edizione 2023 della Corsa di babbo Natale, percorso di 12 km, ha visto primeggiare Loris Minella, che ha avuto ragione di Mattia Scopel e Mirco Rossi, in campo maschile, e Marina Giotto, su Francesca Tonin e Chiara Facchin, in campo femminile. Di assoluto livello i rilievi cronometrici per entrambi: Minella ha fermato il timer a 37 minuti e 6 secondi (ottimo tempo anche per Mattia Scopel con 37.38); 40:32 il crono fatto segnare da Mariam Giotto, ottava nella classifica assoluta e che per larghi tratti ha fatto gara insieme agli uomini. Nella speciale classifica “Over 50” si sono invece imposti Andrea Violin in campo maschile e Gigliola Zabot in quello femminile.

Riconoscimenti sono stati assegnati, come di consueto, anche ai gruppi più numerosi e alle scolaresche; al più folto, quello dell’Istituto Canossiano di Feltre, è stata consegnata anche una targa in ricordo di Mariacristina Masocco, la giovane prematuramente scomparsa poco più di un anno fa, particolarmente attiva in molte associazioni di volontariato feltrine.

Seguici anche su Instagram:
https://www.instagram.com/amicodelpopolo.it/

1 commento

  • Dal e, volevo sapere dove si potranno trovare le foto della giornata. Vorrei avere un ricordo dell’ arrivo per mano con la mia dolce metà. Grazie

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *