Belluno °C

mercoledì 9 Luglio 2025,

Sopralluogo dei vertici Anas ai cantieri delle varianti di Tai, Valle e San Vito

Ribadito l’impegno a rendere fruibili le opere (che comportano un investimento di oltre 250 milioni) prima dell'inizio delle Olimpiadi Milano Cortina 2026.

Il presidente di Anas, Edoardo Valente, l’amministratore delegato Aldo Isi, i responsabili della struttura territoriale Anas Veneto e i tecnici della Direzione lavori hanno svolto un sopralluogo in Cadore per monitorare l’avanzamento dei lavori alle varianti della statale 51 di Alemagna a Tai, Valle e San Vito, opere relative al piano Olimpiadi Milano Cortina 2026.

La variante di Tai, lunga circa 1.500 metri, si distacca dalla attuale statale in corrispondenza del bivio con la statale 51bis a sud-est dell’abitato e si reinnesta in corrispondenza del bivio per Nebbiù. L’opera principale che la caratterizza è una nuova galleria, lunga circa 1.000 metri, ma sono previsti anche svincoli, la rimodulazione della pista ciclabile esistente e la sistemazione del reticolo idrografico interferito. Al momento sono in corso le operazioni di abbassamento dei rilevati per procedere ad imboccare la galleria.

La variante di Valle consentirà di bypassare con una galleria di circa 600 metri un tratto particolarmente critico dell’attraversamento del paese, oggi regolato da semaforo per effetto della sezione ristretta della strada a causa della presenza di fabbricati vincolati. In questo caso è iniziato lo scavo della galleria in corrispondenza dell’imbocco Ovest e sono anche partite le operazioni di abbassamento dell’imbocco Est, a seguito del parziale sblocco delle attività che erano state impedite dagli importanti ritrovamenti archeologici oggetto di una approfondita campagna conoscitiva condotta sotto l’egida della competente Soprintendenza.

La variante di San Vito prevede un percorso di circa 2.3 km, quasi tutto “a mezza costa” nella valle del Boite. L’asse principale si sviluppa attraverso due rotatorie di svincolo, 4 gallerie artificiali di mascheramento e antirumore, un nuovo viadotto sul Ru Sec e numerosi interventi sulla viabilità secondaria. Sono in corso di esecuzione le opere di fondazione e di sostegno delle opere d’arte e delle paratie delle gallerie artificiali.

L’investimento complessivo di Anas per le varianti del Cadore è di oltre 250 milioni di euro.
Nel corso del sopralluogo è stato ribadito l’impegno degli esecutori a rendere fruibili le opere prima dell’inizio delle Olimpiadi Milano Cortina 2026.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *