In occasione di marzo, mese dell’Acqua, e in particolare per il World Water Day, la Giornata Mondiale dell’Acqua, istituita dall’Onu nel 1992 e celebrata ogni anno il 22 marzo, anche quest’anno la società Ondablu, assieme ai suoi partner storici Insieme si Può, Istituto Canossiano, Rotary Club di Belluno e la pittrice Marai Meraglia, è impegnata su più fronti per tenere alta l’attenzione sull’importanza di questo bene vitale per gli uomini e per il pianeta.
Dal 17 febbraio al 23 di marzo la mostra fotografica “Water is Life – Acqua è Vita” è esposta a Verona grazie alla collaborazione fra i Rotary Club di Verona Soave e quello di Belluno. La mostra è stata realizzata nel 2017 dagli alunni della classe seconda del Liceo delle scienze umane dell’Istituto Canossiano di Feltre e rivista assieme agli esperti dell’Associazione Gruppi Insieme si Può di Belluno e da Ondablu. La mostra dal 2018 è stata esposta in diverse località non solo della provincia e rientra tra le attività del progetto AmbientiAMOci del Rotary Club di Belluno. Dal 2023 la mostra è affiancata dai quadri della pittrice di Santa Giustina Maria Meraglia e che toccano il tema dell’acqua ed offrono spunti per riflettere sulla condizione dell’uomo in diversi contesti e collegati a questo bene prezioso.



Venerdì 15 marzo si è tenuta la serata conclusiva della mostra “Le memorie del Vajont” esposta al Centro culturale di Santa Giustina dal 1 al 16 marzo e realizzata dagli studenti della classe quinta di scienze applicate e scienze umane dell’Istituto Canossiano di Feltre (anno scolastico 20121-2022). Nella serata dal titolo “La Forza dell’acqua” sono state lette alcune parti del volume “Le parole scritte e mai lette – pensieri ed emozioni sul Vajont” di Piera Del Vesco ed Alessandro Soranzo a cura del laboratorio drammaturgico di comunità di Insieme si Può e Officina della Pezza, nonchè sono stati presentati i pannelli della mostra “Water is Life” più significativi oltre che una selezione dei quadri di Maria Meraglia.
Il 20 aprile la mostra di quadri della Meraglia verranno esposti al terminal passeggeri di Venezia in occasione del Rotary Plastic Ride organizzato dal Distretto Rotary D 2060 in occasione del Centenario di costituzione del Rotary nel Triveneto.
Per la giornata mondiale dell’acqua di quest’anno è stato realizzato un pannello grazie alla grafica Federica Brancaleone e che verrà esposto nelle due piscine di Santa Giustina e di Pedavena. In esso si richiama la gente a non sciupare l’acqua con un riferimento all’acqua come esperienza, come quotidianità e come responsabilità. Uguale materiale verrà diffuso anche dal Rotary Club di Belluno e dalle aziende sponsor del progetto AmbientiAMOci.
Ondablu assieme ai suoi partner Insieme si Può, Istituto Canossiano e Rotary Club di Belluno è sempre stata, e lo è ancor di più oggi, molto sensibile ai bisogni dell’acqua: l’acqua è un diritto umano e che quando le persone, soprattutto bambini, hanno accesso all’acqua pulita, a strutture igienico- sanitarie e praticano l’igiene, vivono una vita più salutare e produttiva. Per questo la società è impegnata a sensibilizzare il proprio personale e suoi collaboratori e soprattutto i frequentatori a uno uso attento dell’acqua. Ne è stata la prova l’estate scorsa, toccata direttamente dal problema della siccità e dalla scarsità dell’acqua.
Per questo tutti i cittadini sono chiamati ad essere attenti all’uso di questo bene così prezioso e risorsa così indispensabile e fondamentale per il nostro pianeta e per l’umanità non solo durante il mese di marzo, ma durante tutto l’anno. Proprio per rispetto di coloro che ne sono ancora privi o, comunque, hanno enormi difficoltà al relativo approvvigionamento.
Seguici anche su Instagram:
https://www.instagram.com/amicodelpopolo.it/