Il Comitato Organizzatore della Mostra dell’Artigianato di Feltre promuove, nell’ambito della 38esia edizione, un concorso di idee e realizzazioni per le scuole elementari e medie del Feltrino.
Gli studenti, con il supporto degli insegnati, saranno chiamati ad interpretare, anche in chiave simbolica e/o moderna, immagini, personaggi, colori, suggestioni o emozioni che suscitano in loro i racconti del viaggio di Marco Polo alla scoperta dell’Oriente narrati ne «Il Milione», a 700 anni dalla scomparsa del viaggiatore veneziano.
I lavori, uno per ciascuna classe partecipante, potranno essere costituiti da un manufatto artigianale o da un elaborato artistico che si potrà avvalere di strumenti, materiali e tecniche diversi, come disegno, dipinto, mosaico, oggetti realizzati in ceramica, legno, creta e altro.
«Ci è parso estremamente importante coinvolgere i nostri ragazzi delle scuole elementari e delle scuole medie per diverse ragioni» sottolinea il presidente del Comitato Organizzatore Luciano Gesiot «anzitutto perché la Mostra si pone tra i propri obiettivi primari proprio quello di rendere protagoniste le giovani generazioni, che sono parte integrante della nostra città e linfa vitale per il futuro della nostra tradizione artigiana; in secondo luogo perché il tema di quest’anno, legato alla figura di Marco Polo e al fascino delle arti d’Oriente, ben si presta ad una reinterpretazione in chiave artistica, che i nostri giovani studenti sapranno certamente rendere vivace e originale».
Le premiazioni del concorso avverranno durante un incontro pubblico che si terrà durante l’edizione della mostra – in programma dal 27 al 30 giugno prossimi – nella Sala degli Stemmi del Municipio di Feltre. Tutti gli elaborati e gli oggetti presentati al concorso saranno poi esposti durante la manifestazione.
Per le adesioni ed eventuali informazioni o chiarimenti è possibile scrivere a segreteria@mostraartigianatofeltre.it o contattare il numero 351 5439636.
Seguici anche su Instagram:
https://www.instagram.com/amicodelpopolo.it/
