Tutto esaurito con 1.400 iscritti (200 in più dello scorso anno) per l’edizione 2024 della Dolomiti Beer Trail che si correrà sabato 30 marzo e che è stata presentata ieri nella Sala Veranda della Birreria Pedavena.
«Per noi è innegabilmente una grande soddisfazione», ha sottolineato Diego Da Col, presidente dell’Associazione “Giro delle Mura città di Feltre”, il sodalizio che con altre 20 associazioni di tutto il Feltrino lavora alla complessa organizzazione dell’evento. «Avere raggiunto il livello massimo di iscritti con una settimana di anticipo è il segno del lavoro fatto negli scorsi anni e di come la Dolomiti Beer Trail si sia già ritagliata un posto di rilievo nel cuore e… nelle gambe degli appassionati; a questo – aggiunge Da Col – si somma il fatto di avere partecipanti da numerosi Paesi esteri: avremo atleti, tra le altre nazioni, anche da Germania, Lituania, Gran Bretagna e addirittura Finlandia, a conferma anche del ruolo sempre più internazionale che la Dolomiti Beer Trail si sta ritagliando. Un dato avvalorato ulteriormente – conclude Da Col dal fatto di essere entrati a far parte della Golden Trail National Series di Salomon».

Scaglionate, come di consueto, le partenze, con arco d’avvio posizionato all’ingresso sud della Birreria di Pedavena. Alle 8 prenderanno il via gli atleti della “Ultra” (55 km con 3.000 metri di dislivello positivo); a seguire, alle 8.30, sarà la volta del “Trail” (24 km e 1.400 metri di dislivello); infine, alle 9, scatteranno dai nastri di partenza i partecipanti al “Tour” (12 km e 700 metri di dislivello).
«Il territorio feltrino, e pedavenese in particolare, ha saputo costruire negli anni un’offerta sportiva e turistica davvero straordinaria», ha sottolineato l’assessora allo sport del Comune di Pedavena, Chiara Zaetta. «Un successo frutto senza dubbio delle nostre bellezze naturali e paesaggistiche, ma anche del grande impegno dei nostri volontari e delle attività ricettive che abbiamo la fortuna di avere. La Dolomiti Beer Trail rappresenta, in questo senso, la perfetta sintesi di un lavoro di squadra che caratterizza un po’ tutta la stagione e che fa del nostro territorio un’eccellenza anche per quanto riguarda le attività outdoor e lo stare insieme all’aria aperta».
Le ha fatto eco Lionello Gorza, presidente del Consorzio Turistico Dolomiti Prealpi: «Con la Dolomiti Beer Trail apriamo di fatto la nuova stagione turistica, che vedrà nel parco della Birreria Pedavena il fulcro di moltissime attività e iniziative; un sincero “grazie” a tutti coloro che si adoperano con passione e competenza per lo sviluppo del nostro territorio; i risultati ottenuti anche in questi ultimi anni, dopo la pandemia, ci dimostrano che siamo sulla strada giusta».
La gara sarà trasmessa anche in diretta streaming sul sito www.girodellemura.it e sui canali social dell’Associazione.
Seguici anche su Instagram:
https://www.instagram.com/amicodelpopolo.it/