Belluno °C

domenica 16 Novembre 2025, Santa Margherita di Scozia

Il Ceis offre cinque “orti sociali” a Castion

La sede è in via Reiù 63, tra le frazioni di Faverga e Cet, nel Comune di Belluno. La fermata del bus è a 50 metri

Il Centro Italiano di Solidarietà Ce.I.S. di Belluno grazie al progetto «Fonte Viva», ha creato uno spazio dedicato a «Orti Sociali» a favore della cittadinanza bellunese.

Il progetto è sostenuto da Intesa Sanpaolo in collaborazione con Cesvi attraverso il Programma Formula, dedicato a sostenibilità ambientale, inclusione sociale e opportunità lavorative per le persone in difficoltà. L’obiettivo e di creare luoghi di incontro, attraverso interventi di ottimizzazione delle risorse naturali e di miglioramento di terreni agricoli, fruibili dalla popolazione.

Coltivare la terra ha assunto di nuovo importanza e significato per la cittadinanza e per l’ambiente, è un’opportunità per aumentare la consapevolezza nei confronti dei benefici di una vita salutare e a contatto con la natura. Nelle città gli orti urbani sono diventati una realtà consolidata, che favorisce la riscoperta dei legami sociali tra le persone e contribuisce a valorizzare e rispettare l’ambiente. Fare e coltivare l’orto può essere una vera passione.

Nella frazione di Castion, periferia della città di Belluno, sono disponibili cinque lotti da destinare a orti sociali, a favore della cittadinanza. La sede è in via Reiù 63, tra le frazioni di Faverga e Cet, nel Comune di Belluno. La fermata del bus è a 50 metri. I lotti sono disponibili a partire dal mese di aprile 2024.

Per informazioni contattare Mariangela Segat del Centro Italiano di Solidarietà di Belluno onlus, 0437 950895 info@ceisbelluno.org

Seguici anche su Instagram:
https://www.instagram.com/amicodelpopolo.it/

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *