Giovedì 16 maggio alle 20.30 al Centro civico di Sospirolo si terrà la presentazione del libro «La scacchiera sotto il calicanto» di Giovanni Lorusso. La presentazione è curata da Federico Brancaleone, Lucia Mezzacasa leggerà alcuni brani tratti dai racconti mentre tre attori della compagnia TeatroBis proporranno un racconto teatralizzato. La serata, a ingresso libero, è promossa dalla Pro loco Monti del Sole e gode del patrocinio del Comune di Sospirolo.
Uscito in questi giorni, per i tipi della DBS di Rasai di Seren del Grappa, «La scacchiera sotto il calicanto» è un libro di racconti e illustrazioni di Giovanni e altri autori e artisti, bellunesi e non solo (importante, in particolare, è il contributo apportato da Dunio Piccolin). «Il maggior pregio e l’innovazione principale di questo libro» – scrive Michele Lorusso, figlio di Giovanni, nella prefazione – «è l’aver adottato un approccio narrativo alla divulgazione del gioco degli scacchi, presentato non già come una complicata sequela di regole tecniche da apprendere e rispettare, bensì nella veste di un delizioso insieme di racconti legati ad un filo conduttore».
Pugliese di origini, ma trapiantato ormai da molti anni nel Bellunese, Lorusso si avvicinò al mondo degli scacchi quando il figlio Giuseppe frequentò i primi corsi di questa disciplina, alle scuole medie di Sospirolo. A fine anni Novanta rilanciò il circolo scacchistico bellunese «Il Pedone», portandolo ad alti livelli anche agonistici. Nel 2017 è stato insignito della stella al merito sportivo dal Coni.
Seguici anche su Instagram:
https://www.instagram.com/amicodelpopolo.it/