Si sono conclusi nei giorni scorsi i laboratori a carattere scientifico organizzati dall’Istituto Comprensivo di Puos e finanziati con fondi del Pnrr.
Il progetto ha coinvolto per tre settimane del mese di giugno gli alunni delle scuole elementari e medie di tutto l’Alpago. Ogni settimana le attività hanno interessato due gruppi di bambini delle classi prime, seconde e terze delle elementari e un gruppo di ragazzi delle prime e seconde delle scuole medie. Ciascun gruppo era composto da una quarantina di alunni, che sono stati impegnati in un totale di nove diversi laboratori.
Le tematiche proposte hanno riguardato il coding, l’ambiente e la sostenibilità, il gioco degli scacchi. Ciascun laboratorio era condotto da un esperto e da un tutor, che si sono avvalsi della collaborazione di alcuni volontari del territorio e di studenti delle scuole superiori.
L’esperienza è stata molto apprezzata dagli alunni, che hanno potuto acquisire conoscenze e competenze attraverso esperienze di gioco e di movimento svoltesi in parte negli ambienti scolastici ed in parte nell’ambiente esterno. Ai bambini delle classi quarte e quinte della primaria era invece stato dedicato nell’ultimo periodo dell’anno scolastico un percorso di approfondimento della lingua inglese, anche in questo caso in modalità ludica.
Seguici anche su Instagram:
https://www.instagram.com/amicodelpopolo.it/