Attorno alle 12.20 di oggi, domenica 28 luglio, il Soccorso alpino di Agordo, che stava prestando assistenza durante una competizione nel comune di Gosaldo, è intervenuto in località Masoch, dove una 53enne di Pieve di Soligo (Treviso) era stata colta da malore. La donna è stata trasportata direttamente all’ospedale di Agordo per gli approfondimenti del caso.
I soccorritori di Agordo sono stati poi inviati in Valle di San Lucano, per un escursionista attardatosi rispetto ai compagni sul sentiero per Baita Malgonera. Il 74enne di Roncade (Treviso) è stato ritrovato e riaccompagnato a valle.
L’elicottero del Suem di Pieve di Cadore è volato sul sentiero 334, che dalla Val Frison sale al Monte Cornor, poiché una escursionista aveva sbattuto la testa scivolando in un corso d’acqua. Sbarcati con un verricello di 20 metri, medico e tecnico di elisoccorso hanno prestato le prime cure alla donna. La 48enne trevigiana è stata recuperata e portata in ospedale a Belluno con un probabile trauma cranico. Pronto a intervenire il Soccorso alpino della Val Comelico.
L’elicottero Falco 2 ha soccorso invece una 54enne di Belluno che si era sentita poco bene mentre percorreva il sentiero Bonacossa ad Auronzo di Cadore.
L’elicottero Falco 1 ha poi imbarcato, issandoli tutti con 4 verricelli da 15 metri, una famiglia belga in difficoltà sulle Pale di San Martino, dopo aver perso il sentiero su un nevaio nella zona di Forcella Strut.
Seguici anche su Instagram:
https://www.instagram.com/amicodelpopolo.it/