Belluno 11.7 °C

lunedì 3 Novembre 2025, Santa Silvia

Calcio, la Dolomiti Bellunesi vince grazie a 2 rigori

Ieri sul Nevegal i dolomitici in amichevole hanno battuto per 2-0 il Portomansuè, formazione di Eccellenza (nella foto di Giuseppe De Zanet la trasformazione del primo rigore da parte di Cossalter).

Una vittoria di rigore. Dopo Liapiave e Cavarzano, la Dolomiti Bellunesi supera un’altra formazione di Eccellenza, il Portomansuè, e lo fra grazie a due tiri dal dischetto: uno in chiusura di primo tempo, l’altro in apertura di ripresa. Sul tabellino dei marcatori compaiono i nomi di Cossalter e Visinoni (al secondo centro consecutivo: l’ex Montecchio era già andato a bersaglio sabato scorso, a Rasai). Ma, a modo suo, ha realizzato una doppietta anche Taiwo Olonisakin, capace di conquistare entrambi i penalty oltre che di essere tra i migliori in assoluto nel confronto andato in scena a Pian Longhi.

Mister Zanini lancia dal primo minuto il diciassettenne Pirrone e lo schiera largo, sulla corsia di sinistra, in una linea mediana che comprende pure Parlato, a destra, oltre al duo Fagan-Cossalter. E se la retroguardia a tre è ormai collaudata (con Perez, Chiesa e Alcides, e Carraro a difesa del fortino), davanti la soluzione strizza l’occhio al tridente, in cui De Paoli e Olonisakin agiscono ai fianchi di Diallo.

I dolomitici sfiorano subito il vantaggio con Olonisakin, che su invito di Fagan schiaccia di testa da buona posizione, ma non inquadra lo specchio, mentre De Paoli, al quarto d’ora, calcia di prima intenzione e scalda le mani a Pizzolato il quale sbaglia poi in fase di costruzione: Cossalter ne approfitta e, con un pallonetto, sfiora il legno. Ma l’appuntamento con la rete, per Thomas, è solo rimandato e arriva dagli 11 metri a 7’ dall’intervallo, mentre Fagan sfiora il raddoppio a ridosso della pausa.

Nella ripresa, nemmeno il tempo di entrare in campo e l’arbitro ha già il dito puntato sul dischetto. Altro fallo su Olonisakin, altro penalty e altro gol del neo entrato Visinoni. E se Parlato, un autentico fattore grazie alla sua spinta, impegna severamente Pizzolato, Olonisakin non riesce a finalizzare al meglio una ripartenza fulminea, condotta da Visinoni. Peccato, non tanto per il mancato tris, quanto perché la freccia nigeriana avrebbe ampiamente meritato la gioia personale. Poi, tanti cambi, qualche emozione e ancora quello “zero” alla voce “gol subiti”. Un dato che farà trascorrere un buon Ferragosto all’intera truppa.

«Potevamo vincere con qualche gol in più – analizza mister Nicola Zanini – ma tra stanchezza ed esperimenti vari il bilancio è comunque positivo. Speriamo bene per Diallo, che ha preso un “colpetto” al ginocchio: l’auspicio è che non sia nulla di particolare. Il tridente offensivo? Ho voluto riprovarlo: può essere un’idea spendibile all’inizio, alla fine o durante una gara. Nel complesso, abbiamo lavorato molto sulla nostra identità di gioco, per essere una squadra aggressiva e veloce».
I prossimi appuntamenti? Quello più vicino è fissato per mercoledì 21 (ore 17), a Rasai, contro il Borgo Valbelluna.

DOLOMITI BELLUNESI-PORTOMANSUÈ 2-0

GOL: pt 38’ Cossalter su rigore; st 1’ Visinoni su rigore.

DOLOMITI BELLUNESI: Carraro (st 1’ Mbaye); Perez (st 29’ Schenal), Chiesa (st 1’ Tiozzo), Alcides (st 29’ Pegoraro); Parlato (st 22’ Capacchione), Fagan (st 42’ Fant), Cossalter (st 22’ Cappellesso), Pirrone (st 1’ Brugnolo); De Paoli (st 1’ Masut), Diallo (st 1’ Visinoni), Olonisakin (st 15’ Marangon). Allenatore: N. Zanini.

PORTOMANSUÈ: Pizzolato, Salomone, Granati, Dalla Vedova, Gabrielli, Antonello, Agostini, Barra, Pozzebon, Peresin, Tagliapietra. Sono entrati: Salviato, Fin, Cesca, Francescato, Guarnari, Satriano, Spigariol, Borriero. Allenatore: P. Zoppas.

NOTE. Spettatori: 150 circa. Angoli: 11-1 per la SSD Dolomiti Bellunesi. Recupero: pt 1’; st 3’.

Seguici anche su Instagram:
https://www.instagram.com/amicodelpopolo.it/

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *