Il tradizionale pellegrinaggio a piedi da Canale d’Agordo al Santuario di Pietralba (Bolzano) si terrà sabato 28 e domenica 29 settembre. Il cammino affonda le sue radici nell’infanzia del Beato Albino Luciani e rappresenterà un’occasione di spiritualità e di riflessione per i partecipanti. La partenza è fissata per sabato mattina alle 5.45 da piazza Papa Luciani a Canale d’Agordo, con una benedizione inaugurale, e si concluderà domenica con l’arrivo al Santuario di Pietralba.
Domenica alle 11 a Pietralba si terrà l’inaugurazione della pala d’altare realizzata dall’artista Gotthard Bonell, raffigurante il Beato Giovanni Paolo I, presenzierà anche il vescovo di Bolzano-Bressanone Ivo Muser. La pala d’altare rappresenta un omaggio significativo a Papa Luciani: nella sua infanzia Albino si recava in pellegrinaggio al Santuario con i genitori e i compaesani. Successivamente vi tornò da seminarista, sacerdote e vescovo, trascorrendo regolarmente qui le sue vacanze estive tra il 1967 e il 1976. Anche dopo la sua elezione a Papa, il legame con Pietralba rimase forte, come riportano le cronache del convento.
Il pellegrinaggio sarà scandito in due tappe principali: sabato 28 settembre, dopo la partenza, i pellegrini raggiungeranno Moena intorno alle 13 e faranno una pausa per il pranzo al sacco. Poi proseguiranno fino al Passo Costalunga, con arrivo in hotel previsto per le 18. Domenica 29 settembre si ripartirà alle 7.30, proseguendo fino a Nova Levante, da dove si prenderà un bus di linea per raggiungere Pietralba.
Il costo di partecipazione è di 100 euro a persona, esclusi imposta di soggiorno, pranzi al sacco e costi per il bus di linea. Gli ultimi posti disponibili richiedono un’iscrizione tempestiva, per la quale è possibile contattare la Fondazione Papa Luciani di Canale d’Agordo.
Per ulteriori dettagli e prenotazioni, è possibile chiamare il numero 0437 1948001 o scrivere a info@fondazionepapaluciani.com
Seguici anche su Instagram:
https://www.instagram.com/amicodelpopolo.it/