Anche quest’anno ad Auronzo si è festeggiata la discesa delle mucche dagli alpeggi. La “desmonteada”, così si chiama nel dialetto locale il ritorno degli animali alle stalle, si è svolta domenica 6 ottobre tra due ali di folla di auronzani e turisti che hanno assistito alla tradizionale sfilata, giunta alla sua decima edizione. Il corteo composto da animali, allevatori vestiti in costume, carri e bande musicali s’è snodato lungo le vie del centro. Davanti alla chiesa di Santa Giustina, il parroco di Auronzo ha benedetto i partecipanti alla sfilata. La desmonteada, organizzata dai “Fei e Desfei”, è terminata, poi, sulle rive del lago tra musica e stand gastronomici.



















Seguici anche su Instagram:
https://www.instagram.com/amicodelpopolo.it/
2 commenti
Monti Piergiorgio
Veramente bello, completo, quasi travolgente con tutte le realtà di tantissimi privati , organizzazioni e associazioni varie Auronzane coivolte nello spirito, nei fatti., generosamente .
Una giornata che ha mostrato. AURONZO, come può essere in poche occasioni, coordinata, unita , perfino coinvolgente importanti partecipazioni di paesi e etnie circostanti.
Gran bella manifestazione , adeguatamente premiata da un pubblico di gnocchi ma particolarmente di villeggianti generosi .
Perché non possiamo essere un po’ uniti e collaborativi per il bene del paese anche nelle cose e problemi quotidiani, essenziali per un recupero di quanto ultimamente abbiamo perso. !!
GRAZIE INFINITE A TUTTI
Alberto Conti
Festa unica…con tanta passione e coinvolgimento di tutti…
Ottimi gli gnocchi al tendone.