Belluno °C

martedì 15 Luglio 2025,

L’Archivio di Stato di Belluno apre le porte al pubblico: 30 anni di mostre

L'evento, con prenotazione obbligatoria, sarà domenica 13 ottobre dalle 9 alle 13. Si potrà visitare anche l'antico complesso di Santa Maria dei Battuti

In occasione di «Domenica di carta», il 13 ottobre, l’Archivio di Stato di Belluno aprirà le porte al pubblico. Per festeggiare i 50 anni dall’istituzione, l’Archivio ha pensato di raccontare una sintesi delle varie mostre documentarie organizzate dall’Istituto tra il 1994 e il 2024.

Si avrà la possibilità di spaziare in un’unica esposizione tra vari temi: dal restauro agli atti notarili e alle sentenze criminali di antico regime, dalla gestione forestale e lo sport all’annessione del Veneto al Regno d’Italia nel 1866. Saranno esposti anche documenti sul ventennio fascista e la Shoà fino ad arrivare al disastro del Vajont, di cui si è appena celebrato il 61° anniversario.

Sarà inoltre possibile visitare l’antico complesso architettonico di Santa Maria dei Battuti, che racchiude l’ex chiesa, il giardino e la sede capitolare, e ospita la sede dell’Archivio di Stato.

Le visite si svolgeranno dalle 9 alle 13 per gruppi di massimo 25 persone ogni ora, previa prenotazione. L’ingresso è gratuito. Per informazioni e prenotazioni ci si può rivolgere all’Archivio di Stato di Belluno telefonando al numero 0437940061 (dal lunedì al venerdì dalle ore 8.30-14) o scrivendo una mail a as-bl@cultura.gov.it

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *