Belluno 10.1 °C

domenica 16 Novembre 2025, Santa Margherita di Scozia

Un progetto bellunese tra i vincitori del bando Step: «per un territorio attrattivo per giovani e imprese»

Tra le azioni promosse la creazione di un percorso di alta formazione con università e imprese e un hub di lavoro a Palazzo Crepadona

C’è un progetto bellunese tra quelli finanziati dalla Fondazione Cariverona nell’ambito del bando «STeP – Sviluppo Territoriale Partecipato». Il progetto «Belluno synergy lab: Co-progettare l’economia della conoscenza nel bellunese», infatti, è uno dei diciassette progetti vincitori e sarà finanziato per 116mila euro.

L’iniziativa si pone l’obiettivo di creare un polo per lo sviluppo dell’economia della conoscenza attraverso la promozione di diverse attività, previste per il biennio 2025-2026. Tra le principali azioni promosse ci sono la creazione di un percorso di alta formazione co-progettato con le università e le imprese, la creazione di un gruppo di lavoro permanente formato da soggetti rappresentativi di interessi pubblici e privati, la riqualificazione di alcuni spazi all’interno di Palazzo Crepadona come hub di lavoro.

«È una grande opportunità per tutta la provincia di Belluno», afferma la presidente Milena De Zanet, che aggiunge: «Grazie a questa iniziativa intendiamo promuovere innovazione e alta formazione come leve di contrasto allo spopolamento, trasformando così il bellunese in un territorio attrattivo per i giovani e le imprese».

Il progetto vede la partecipazione di una vasta platea di attori: tre partner operativi (IPA Prealpi Bellunesi, Camera di Commercio Treviso-Belluno | Dolomiti, Comune di Belluno) e sette partner sostenitori (Provincia di Belluno, Dmo Dolomiti Bellunesi, Appia Cna, Confindustria Belluno Dolomiti, Fondazione Fantastiche Dolomiti, Fondazione Elserino Piol, Fondazione Teatri delle Dolomiti).

Seguici anche su Instagram:
https://www.instagram.com/amicodelpopolo.it/

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *