Belluno 20.2 °C

lunedì 28 Luglio 2025, Santi Nazario e Celso

«Un euro per la Cucchini» con il Circolo Artistico Morales, dal 10 la mostra

L’estrazione dei biglietti vincenti avverrà venerdì 13 dicembre, dalle 16 alle 18

Con il patrocinio della Provincia e del Comune di Belluno, il Circolo Artistico Morales conclude la seconda edizione del progetto «Arte, movimento e solidarietà” con l’esposizione legata alla lotteria «Un euro per la Cucchini». L’iniziativa, nata per sostenere l’Associazione Cucchini di Belluno, si concretizza in una mostra di oltre cento opere ospitata al Palazzo Bembo (in piazzetta Giovan Battista Pellegrini), concesso dal Comune di Belluno.

La mostra sarà inaugurata martedì 10 dicembre alle 17, mentre l’estrazione dei biglietti vincenti avverrà venerdì 13 dicembre, dalle 16 alle 18. L’invito a partecipare è rivolto a tutta la cittadinanza. La mostra resterà aperta al pubblico fino al 29 dicembre, visitabile il martedì, giovedì e venerdì dalle 9 alle 12.30 e dalle 14.30 alle 18. In questo periodo sarà possibile ritirare le opere corrispondenti ai biglietti estratti. Per eventuali ritardi nel ritiro, sarà necessario contattare la presidente del Circolo Morales al numero 338 1334883.

Un progetto di solidarietà condivisa
La lotteria «Un euro per la Cucchini» ha superato, al momento, la soglia dei 3.200 biglietti venduti, e l’intero ricavato sarà devoluto all’Associazione Cucchini, che da anni offre sostegno ai malati e alle loro famiglie nei momenti più difficili. Il successo dell’iniziativa è stato reso possibile grazie alla collaborazione di numerosi enti e associazioni, tra cui l’Azienda Lattebusche, il Rotary di Cortina-Cadore, lo Spazio Amico di Limana, l’Istituto Catullo, il Circolo fotografico bellunese “Mario De Biasi” e Pig&menti. A questi si aggiunge il contributo dei soci del Circolo Morales e di molti cittadini che hanno offerto il loro aiuto.

Gli artisti partecipanti
Un lungo elenco di artisti ha aderito al progetto, donando le proprie opere per la causa. Tra questi: Renzo Barbazza, Graziano Baster, Tiziano Battiston, Bianca Biesuz, Barbara Brancher, Marco Brancher, Vico Calabrò, Sara Casal, William Casanova, Marta Case, Gilberto Casellato, Filippo Chiarello (in memoria), Gabriele Collazuol, Fabiola Colle, Walter Comiotto, Luisa D’Alberto Case (ceramica), Sara Da Cortà, Francesca Dalla Vestra, Annamaria Dal Pont, Silvia Da Rold, Romolo Fedon (in memoria), Anna Fiamoi, Moreno Gaudenzi (Pordenone), Annamaria Iodice (Venezia), Laura Keyrouz (Venezia), Francesca Lauria Pinter, Sonia Luzzato, Andrea Mazzorana, Renza Minute, Lara Mione, Mirco Mioranza (ceramica), Paola Nard (ceramica), Michela Pizzol Giacomini, Clara Quirici, Silvia Reolon, Lidia Reffo, Olga Riva Piller, Luisella Salce, Manuela Simoncelli (Venezia), Tiziana Sommacal, Daria Tasca (Venezia), Andrea Toffoli, Maria Giovanna Trobetta Turrini, Gabriella Ulliana, e Venecia Simoes.

Gli studenti coinvolti
Anche gli studenti dell’Istituto Catullo hanno preso parte attivamente al progetto. Hanno partecipato Baghdad Nour, Laura Cason, Natalia Bergamo, Vittoria Chenet, Giulia Bortot, Leonardo Riegel Collazuol, Benedetta Cecchet, Ilaria Corso, Elena De Pellegrini, Giorgia De Biasi, Alice De Zordo, Melani De Mali, Cristian Devranis, Sofia Furlan, Angelica Fiorino, Laura Gori, Salma Moudden, Mitia Maccagnan, Allison Paluselli, Anastasia Romanenko, Stefania Scariot, Chiara Scola, Julia Tomea, Matilda Ungaro, Chiara Zanella e Asia Zaccaria.

I fotografi partecipanti
Importante anche il contributo dei fotografi del Circolo fotografico bellunese “Mario De Biasi”. Tra loro: Luca Menegaldo, Giorgio Bergamo, Mauro Bronzato, Francesca De Min, Vanni Case, Luigi Zampieri, Dario Tonet, Beniamino Fossali, Anna Zago, Paolo Mecca, Irene Pampanin, Alessandro Mella, Achille Gigli, Giuseppe Solazzo e Ugo Schiochet.

Dove trovare i numeri vincenti
I numeri dei biglietti estratti saranno esposti al Palazzo Bembo e comunicati attraverso la stampa locale e i canali social.

Seguici anche su Instagram:
https://www.instagram.com/amicodelpopolo.it/

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *