Belluno 11.6 °C

mercoledì 22 Ottobre 2025, San Giovanni Paolo II

Solidarietà e sport al centro di Restart Alpago

Venerdì 24 gennaio, la consegna dei fondi raccolti; è una rassegna promossa dall’Unione Montana dell’Alpago, in collaborazione con la Consulta Giovani.

Venerdì 24 gennaio, a Lamosano, si è svolta la cerimonia di consegna dei fondi raccolti durante la terza edizione di Restart Alpago, una rassegna promossa dalla Giunta dell’Unione Montana dell’Alpago in collaborazione con la Consulta Giovani Alpago. L’iniziativa mira a offrire occasioni di socialità e riflessione per gli abitanti della Conca e non solo, ponendo al centro anche l’impegno solidale.

Ogni edizione della manifestazione ha avuto l’obiettivo di sostenere realtà associative che operano sul territorio o a favore di persone con fragilità. Quest’anno, la raccolta fondi ha permesso di devolvere 3500 euro al nucleo di Protezione Civile Ana dell’Alpago e 2100 euro all’associazione Super Simo’s Family, impegnata nel supporto del sogno di Simone, un giovane con gravi disabilità, di partecipare alla Maratona di New York. Un progetto che sottolinea il valore dell’inclusione attraverso lo sport.

«Un risultato significativo» – hanno commentato gli organizzatori – «che premia l’impegno collettivo di amministratori, volontari e partecipanti agli eventi della rassegna». Tra le iniziative più rilevanti, si segnalano una cena solidale che ha coinvolto circa duecento persone e un’asta di beneficenza, momenti che hanno richiesto un grande sforzo organizzativo ma che hanno portato a risultati importanti.

Alla cerimonia di consegna dei contributi hanno preso parte rappresentanti della Protezione Civile dell’Alpago, membri dell’associazione Super Simo’s Family, i giovani della Consulta e gli amministratori dell’Unione Montana e dei Comuni di Alpago, Chies d’Alpago e Tambre.

L’evento non è stato solo un momento di chiusura di un percorso di solidarietà, ma anche un’occasione per ribadire l’importanza di fare rete sul territorio, unendo le energie per promuovere inclusione e sostegno alle realtà locali.

Seguici anche su Instagram:
https://www.instagram.com/amicodelpopolo.it/

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *