Al Centro Astronomico di Arson (Feltre) il mese di marzo si apre con una serie di appuntamenti che promettono di unire scienza e divertimento, a partire dalla conferenza di Gabriele Vanin, in programma sabato 1 marzo alle ore 21. Il tema della serata sarà incentrato su un fenomeno ormai molto diffuso: le false informazioni che circolano sui social media e sui telefoni, con agenzie di presunta informazione scientifica che inviano avvisi su immaginari eventi astronomici. L’obiettivo di Vanin sarà non solo di demistificare queste pratiche, ma anche di offrire un momento di svago presentando al pubblico le bufale più clamorose, inclusi gli errori fatti da importanti quotidiani e mezzi d’informazione.
Durante la serata, se il tempo lo permetterà, sarà possibile osservare i pianeti Giove e Marte, e tentare l’osservazione della nana bianca Sirio B. Gli appassionati potranno anche dare uno sguardo al cielo profondo di fine inverno, con ammassi stellari come quelli in Auriga, le Pleiadi, la Nebulosa di Orione e il Presepe. Inoltre, ci sarà la possibilità di iniziare a esplorare le galassie di primavera, come M 81 e M 82.
Sabato 8 e 15 marzo l’osservazione dei corpi celesti inizierà anticipatamente alle 18, per permettere di ammirare i pianeti Mercurio e Venere, visibili in entrambe le serate ma in condizioni di fase diverse. Anche Marte, Giove e la Luna saranno ben visibili, con la Luna che si troverà intorno al primo quarto la sera dell’8 marzo e appena passato il plenilunio il 15. Inoltre, si tenterà di osservare ancora la nana bianca Sirio B, soprattutto la prima sera, quando la Luna sarà meno luminosa. Durante il 15 marzo, inoltre, sarà possibile assistere al passaggio della Stazione Spaziale Internazionale, che sarà visibile quasi allo zenit del Centro Astronomico.
Infine, il 29 marzo alle 11 si terrà l’osservazione pubblica dell’eclisse parziale di Sole, che avverrà tra le ore 11.30 e le 12.49, con una magnitudine di 0,16, che corrisponde all’8% della superficie solare occultata dalla Luna. Sarà anche possibile osservare la fase di Venere, molto sottile ma spettacolare. In caso di maltempo, le osservazioni verranno sostituite da conferenze al planetario: Alain Corso parlerà l’8 e il 15 marzo, mentre Gabriele Vanin chiuderà il mese il 29.
Seguici anche su Instagram:
https://www.instagram.com/amicodelpopolo.it/