Belluno °C

domenica 13 Luglio 2025,

Sessant’anni del Gruppo Alpini Cavarzano Oltrardo

Il saluto e l’augurio del sindaco di Belluno Oscar De Pellegrin. Nella foto di Matteo Dalle Feste la sfilata del 2023.

Il sindaco di Belluno, Oscar De Pellegrin, ha rivolto un messaggio di saluto e di augurio al gruppo Alpini di Cavarzano Oltrardo in occasione del fine settimana di celebrazioni per il sessantesimo anniversario della fondazione. Il gruppo, nato nel 1965 grazie all’iniziativa di alcuni giovani che avevano svolto il servizio militare tra le penne nere, ha mantenuto nel tempo il proprio impegno nel tramandare valori e tradizioni alpini.

Nel suo intervento, il sindaco ha sottolineato l’importanza del traguardo raggiunto: «Sessant’anni sono un grande traguardo. Avete l’entusiasmo e la vitalità degli inizi e, dalla vostra, la maturità di chi ha già percorso un lungo cammino e maturato esperienze».

Ha poi ricordato come le radici del gruppo affondino nei decenni passati, arrivando fino agli anni ’30 e ’40 del Novecento, e come l’impegno degli Alpini non si sia mai limitato a singoli progetti ma sia sempre stato parte integrante del loro modo di vivere e agire. «Questi valori non sono rimasti confinati nel passato, ma sono ancora oggi il faro che guida la vostra azione a favore del territorio, di chi è più fragile e dei nostri ragazzi» ha affermato De Pellegrin.

Nel suo messaggio, il sindaco ha evidenziato anche il ruolo degli Alpini come colonna portante della comunità bellunese, sottolineando il loro operato nelle emergenze, nel soccorso in montagna e nell’organizzazione di iniziative a beneficio della cittadinanza. «La vostra forza non è solo nelle braccia, ma soprattutto nell’animo. In un mondo in cui a volte sembra che la rapidità e l’efficienza abbiano il sopravvento, voi ci insegnate che il valore del tempo speso per il bene comune è qualcosa che non ha prezzo».

Infine, De Pellegrin ha espresso gratitudine per l’impegno costante del gruppo Alpini Cavarzano Oltrardo, riconoscendo il loro esempio per le generazioni future: «Grazie, Alpini, per essere sempre al fianco della nostra gente e per essere un esempio per i nostri giovani».

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *