Belluno °C

mercoledì 16 Luglio 2025, Beata Vergine Maria del Monte Carmelo

Dolomiti Bellunesi prepara alla trasferta contro la Calvi di Noale

Domani a Noale si affronta la squadra neopromossa che ha conquistato la salvezza. Fischio d’inizio alle ore 16 di domenica 27 aprile.

Ultima trasferta di campionato per la SSD Dolomiti Bellunesi, attesa domani a Noale per affrontare la Calvi, squadra neopromossa che ha già conquistato la salvezza con due giornate d’anticipo. Il fischio d’inizio è fissato per le 16:00 di domenica 27 aprile.

Per la formazione guidata da Nicola Zanini si tratta di un appuntamento importante: i bellunesi sono ancora alla ricerca di punti fondamentali per confermare il primato in classifica. A due turni dal termine, il vantaggio sulla seconda, il Treviso, è di quattro lunghezze.

L’allenatore, consapevole della delicatezza del momento, sottolinea l’importanza dell’aspetto mentale in questa fase: «È stata una settimana un po’ “lunga”, se è vero che l’ultima partita l’abbiamo giocata il giovedì pre-pasquale, ma i ragazzi hanno continuato a lavorare bene. A proposito del lavoro, ora è più di natura mentale, che tattica. Nel finale di stagione, le partite si risolvono pure sul piano psicologico, non solo fisico».

Zanini riconosce anche i meriti della Calvi: «I nostri prossimi avversari sono stati bravissimi. Quando si taglia il proprio traguardo con due giornate d’anticipo, significa aver fatto le cose al meglio. E domenica potranno sfruttare la serenità tipica della squadra destinata a godersi senza pressioni le ultime partite».

La Dolomiti Bellunesi si presenta a Noale con il miglior attacco del girone, forte di 59 reti realizzate, ma il tecnico invita a non abbassare la guardia: «Non abbiamo ancora completato alcunché. Siamo in lotta, all’interno di questo campionato. Serviranno la stessa concentrazione e la stessa cattiveria agonistica sfoderate col Treviso. Come al solito, l’impegno è stato preparato nel dettaglio, con la consapevolezza che in 90 minuti, più recupero, può succedere di tutto. Ma abbiamo delle caratteristiche ben precise e dobbiamo farle valere».

Non mancano però gli ostacoli legati alle assenze: Fagan e Diallo sono squalificati, mentre Brugnolo dovrebbe recuperare dal problema alla caviglia accusato nello scontro diretto con il Treviso. Zanini non dimentica chi, pur non essendo in campo, continua a dare il proprio contributo: «E non dimentico Pablo Perez. Anche se non gioca da tempo, è sempre con noi e continua a rappresentare un punto di riferimento».

L’allenatore ha poi commentato le difficoltà legate all’attesa: «Tende a logorare, è vero. Ma è un aspetto su cui ci siamo soffermati in settimana. Non è stato semplicissimo gestire questa fase, però arrivare qui, in questa situazione, è ciò che volevamo all’inizio dell’annata».

Sul fronte tifosi, la squadra potrà contare su un seguito numeroso anche in terra veneziana. «Sono qui da due anni – conclude Zanini – e la crescita in termini di entusiasmo e partecipazione da parte di chi ci segue mi rende felice. Percepiamo la spinta di un’intera provincia: avere al nostro fianco i tifosi è un valore aggiunto. Ci teniamo a dare loro una grande gioia».

A dirigere l’incontro sarà Lorenzo Massari di Torino, assistito da Marco Baricco di Legnano e Antonio Masciello di Ravenna. All’andata, la Dolomiti Bellunesi si impose per 1-0, con rete di Giacomo Marangon.

Seguici anche su Instagram:
https://www.instagram.com/amicodelpopolo.it/

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *