L’arte torna protagonista alla Residenza per Anziani “Maria Gaggia Lante” di Cavarzano, grazie alla ripresa del progetto “La Villa s’illumina d’Arte”, nato nel 2019 e poi sospeso a causa della pandemia. L’iniziativa ha l’obiettivo non solo di abbellire gli spazi della struttura con le opere di artisti locali, ma anche di rafforzare il legame tra la Residenza e la comunità.
Fulcro del progetto, ideato e realizzato dal servizio educativo in collaborazione con i professionisti e il personale di Sersa, è proprio il coinvolgimento di artisti locali, che sono invitati a esporre nei corridoi e negli spazi comuni della Residenza, trasformati per l’occasione in una galleria d’arte accessibile a tutti. Le mostre, personali o collettive, cambiano ogni mese e sono allestite in modo da risultare fruibili anche da chi si muove in carrozzina.
«L’iniziativa», spiega il sindaco di Belluno, Oscar De Pellegrin, «si inserisce in un percorso più ampio, costruito in collaborazione con Ser.S.A., per trasformare la Residenza in un luogo sempre più simile a una “casa” e sempre meno a un’“istituzione”. Le RSA non devono essere vissute come realtà separate dalla società, ma come spazi integrati nella vita della comunità, luoghi di relazione e inclusione».
Della stessa idea anche Giuseppe Montuori, amministratore unico di Ser.S.A. che ha aggiunto: «Vogliamo che la nostra Residenza sia riconosciuta come un luogo aperto allo scambio, ai progetti e alla cultura, non più come un ambiente isolato destinato solo alla cura e all’assistenza. Gli ospiti partecipano attivamente all’iniziativa e questo ha ricadute molto positive sul benessere psicologico, stimolando il dialogo e la curiosità».
Nel 2024, l’iniziativa ha già visto protagoniste Renata Fregona, Marta Case e Morena Pizzol. Attualmente è in corso una mostra collettiva con le opere di Maria Gabriella Di Bisceglie, Flavia Moser e Monica De Donà. Il calendario dei prossimi mesi è già completo, ma sono sempre benvenute nuove proposte, anche nel campo della fotografia. Gli artisti interessati a partecipare possono contattare al mattino la struttura al numero 0437 273728.
Seguici anche su Instagram:
https://www.instagram.com/amicodelpopolo.it/