Belluno °C

sabato 12 Luglio 2025,

Sabato 7 giugno la prima “Passeggiata del Gusto” nei luoghi di Dino Buzzati

A seguire ci sarà una visita guidata alla Villa Buzzati a S. Pellegrino e un aperitivo in collaborazione con i produttori di Valmorel

Sabato 7 giugno iniziano le “Passeggiate del Gusto“, un’iniziativa, promossa dal Comune di Borgo Valbelluna assieme a Borgo Valbelluna Safe Walking, al Distretto del Commercio e a Mele a Mel. Non saranno semplici camminate, ma delle vere e proprie esperienze tra movimento, cultura ed eccellenze gastronomiche del territorio. L’invito è quello a rallentare, a scoprire il paesaggio passo dopo passo, ad ascoltare storie, conoscere chi produce tra malghe, borghi, ville storiche e aziende agricole.

Il primo dei quattro appuntamenti (7 e 21 giugno in collaborazione con Camminando. Esperienze, sensazioni, emozioni e 3 e 17 luglio) condurrà i partecipanti alla scoperta dei luoghi cari a Dino Buzzati. In collaborazione con l’Associazione Villa Buzzati S. Pellegrino – il granaio, infatti, si propone una camminata nei luoghi che ispirarono il famoso scrittore bellunese nella realizzazione della sua ultima opera “I miracoli di Valmorel”.

Con partenza dalla piazzetta di Valmorel, (ritrovo sabato 7 giugno alle 14) i partecipanti in un percorso di 6 chilometri potranno scoprire la grotta dedicata a Santa Rita e tanti altri luoghi cari allo scrittore. Lungo la camminata i lettori dell’Associazione Villa Buzzati intratterranno i camminatori proponendo alcune tra le pagine più suggestive che l’autore dedicò ai luoghi natii che tanto amava, mentre a Malga Van i ragazzi di Pascolando racconteranno la loro storia di giovani impegnati nell’allevamento nel pieno rispetto degli animali e dell’ambiente.

A seguire (alle 18 e con mezzi propri) tutti in Villa Buzzati a S. Pellegrino per una visita guidata e per un aperitivo in collaborazione con i produttori di Valmorel: ci saranno i formaggi di Pascolando, il pane di Verbum Panis, i trasformati di Boschi del castagno, il miele di Remédi Mauro e i vini scelti dai giovani ragazzi dell’Aps In Fermento.

I posti sono limitati e ci si può iscrivere compilando questo form o contattando il numero 3388244575. Il contributo sarà di 15 euro per i soci della BVB Safe Walking e 18 euro per i non soci.

La locandina dell’evento.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *