Belluno 32.5 °C

mercoledì 13 Agosto 2025, Santi Ponziano e Ippolito

Granfondo Sportful Dolomiti Race: al via la 30ª edizione tra sport, festa e giovani promesse

A Feltre sono attesi ciclisti da 36 Paesi diversi: su quasi 4.000 iscritti, oltre 650 provengono dall’estero.

Ha preso il via nel pomeriggio di venerdì 13 giugno la trentesima edizione della Granfondo Sportful Dolomiti Race, appuntamento ormai consolidato per il ciclismo amatoriale nazionale e internazionale. A Feltre sono attesi ciclisti da 36 Paesi diversi: su quasi 4.000 iscritti, oltre 650 provengono dall’estero. Il ritiro dei pettorali è partito alle 16 presso il Palaghiaccio, dove è possibile anche registrarsi last minute.

Novità di quest’anno riguarda l’area Expo, che lascia la consueta sede di Pra del Moro per trasferirsi nel cuore della città, in Largo Castaldi. Qui è stato inaugurato ufficialmente il villaggio della manifestazione, con il taglio del nastro affidato a Peter Sagan, tre volte campione del mondo.

Accanto agli appuntamenti sportivi, anche alcune iniziative curiose e più leggere: alle 15, nella gelateria di Marco Reato, è stato rilanciato il gelato dedicato al “lupo” simbolo della Sportful Dolomiti Race, una creazione dal gusto originale che ha attirato l’attenzione dei più piccoli e dei curiosi.

Sabato 14 giugno si entra nel vivo. Dalle 9 riapre la segreteria al Palaghiaccio e riprende l’attività dell’Expo in centro città. Mezz’ora più tardi, è previsto un momento dedicato agli amatori: una pedalata di circa 50 chilometri con partenza dall’MVC Store di Santa Lucia e passaggi a Pedavena, Cesiomaggiore e San Gregorio. Al fianco dei partecipanti, tre nomi noti del ciclismo: Paolo Bettini, Peter Sagan e Daniel Oss.

Nel pomeriggio, spazio ai più giovani. Alle 16, in Pra del Moro, si tiene la 23ª edizione della Mini Gran Fondo Sportful – Franco Ballerini. I bambini potranno compiere un giro di ricognizione insieme ai tre campioni prima delle gare suddivise per categoria. Già iscritti quasi 300 piccoli ciclisti, provenienti da tutto il Veneto e anche dalle province di Trento e Bolzano.

La giornata si concluderà alle 19, lasciando spazio alla preparazione per la gara di domenica. La partenza ufficiale della Granfondo è prevista per le 7 del mattino, con apertura delle griglie già dalle 5.30. Il percorso sarà controllato dalla Polizia Stradale con otto moto e tre auto di servizio.

A partire dalle 10 sarà possibile seguire la corsa in diretta streaming sul sito ufficiale e sui canali social della manifestazione. La cronaca sarà affidata al giornalista Claudio Fontanive, che guiderà lo studio allestito in Piazza Maggiore. Dalle 11.30 la diretta andrà in onda anche su Telebelluno.

L’arrivo è previsto sempre in Piazza Maggiore: tra le 10.15 e le 10.30 per chi affronterà il percorso Medio (125 km e 2.500 metri di dislivello); più tardi per la maggioranza dei partecipanti che sceglieranno il tracciato lungo, con i suoi 204 chilometri e quasi 5.000 metri di dislivello.

Un fine settimana di sport e comunità, che celebra non solo una delle granfondo più impegnative del panorama ciclistico, ma anche il legame profondo tra Feltre, la montagna e la passione per le due ruote.

Seguici anche su Instagram:
https://www.instagram.com/amicodelpopolo.it/

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *