In occasione della solennità del Corpus Domini, la comunità di Carve si prepara a vivere un fine settimana all’insegna della tradizione religiosa e dell’incontro, con l’evento “Carve in fiore”, in programma sabato 21 e domenica 22 giugno.
La ricorrenza, molto sentita in Valbelluna, è da sempre accompagnata dalla consuetudine dei bambini e delle bambine che, durante la processione, spargono fiori lungo il percorso per onorare la processione eucaristica. A questa dimensione religiosa si affiancherà quest’anno un’iniziativa che intende valorizzare il senso di comunità e la cura per le tradizioni locali.
Il sagrato della chiesa parrocchiale diventerà infatti lo spazio di una suggestiva infiorata. I residenti della frazione si sono impegnati nell’allestimento di carri e attrezzature d’epoca – da lavoro o di uso quotidiano – decorandoli con fiori e piante. Il risultato sarà un’installazione collettiva dai colori vivaci e dai profumi intensi, pensata per creare un’atmosfera accogliente e familiare.
«Lo spirito che anima questa manifestazione è quello della condivisione, di momenti d’incontro, di “far filò” in compagnia» sottolineano gli organizzatori, che hanno voluto abbinare all’infiorata anche una mostra di bonsai curata da Tarcisangelo Comiotto.
L’apertura delle esposizioni è prevista per sabato 21 giugno alle ore 14.30. Domenica 22, dopo la Santa Messa e la processione delle ore 9.00, le attività proseguiranno nel pomeriggio: alle ore 17.00 il concerto del Trio Faber chiuderà la manifestazione.
L’evento è promosso dalla Parrocchia di San Donnino e dal gruppo “Carve Viva”, con il patrocinio delle autorità locali.

Seguici anche su Instagram:
https://www.instagram.com/amicodelpopolo.it/