Belluno °C

martedì 15 Luglio 2025,

Auronzo pronta per la 44ª edizione della Gara Internazionale di Canoa Velocità

Dal 10 al 22 giugno, oltre 10 Nazioni presenti, tra conferme e novità.

Il lago di Santa Caterina torna al centro dell’attenzione sportiva internazionale con la 44ª edizione della Gara Internazionale di Canoa Velocità, in programma dal 20 al 22 giugno. L’evento, che negli anni si è consolidato come uno degli appuntamenti di riferimento per la disciplina, è organizzato da Venice Canoe & Dragon Boat ASD in collaborazione con il Comune di Auronzo di Cadore e Venice Sport Events, sotto l’egida dell’International Canoe Federation (Icf) e della Federazione Italiana Canoa Kayak (Fick).

Nel corso delle tre giornate di gara, centinaia di atleti prenderanno parte alle competizioni nelle distanze classiche dei 1.000, 500 e 200 metri, con batterie, semifinali e finali. Le categorie in gara comprendono Under 16, Junior, Senior e Master. Prevista anche la partecipazione di alcuni atleti della Paracanoa, impegnati domenica 22 giugno nella prova dei 200 metri.

L’edizione di quest’anno si contraddistingue per la forte presenza internazionale. Oltre a numerose società italiane, prenderanno parte alla manifestazione atleti provenienti da undici Paesi. Tra le delegazioni più rappresentative figurano le nazionali di Argentina, Austria, Croazia, Francia, Israele, Sudafrica e Svizzera. Dal panorama europeo spiccano inoltre la Germania, presente con tre club di primo piano – KC Potsdam, WMS Mannheim-Sandhofen e Neubrandenburg – e l’Ungheria, rappresentata dal Vasas Sport Club.

Per Auronzo di Cadore, la manifestazione rappresenta un ulteriore riconoscimento dell’impegno profuso nel tempo per sostenere e sviluppare la disciplina. Il Lago di Santa Caterina, infatti, non è nuovo a ospitare eventi di rilievo: negli ultimi dieci anni, tra gli altri, si sono svolti i Campionati Europei Eca di Dragon Boat nel 2015, gli Europei di Canoa e Kayak nel 2018 e i Mondiali Icf Junior e Under 23 nel 2023.

Oltre alla gara internazionale, il Comune di Auronzo di Cadore, insieme a Venice Canoe & Dragon Boat ASD e Venice Sport Events, sta lavorando per potenziare ulteriormente l’offerta sportiva della località. In fase di sviluppo ci sono progetti dedicati all’organizzazione di raduni e stage tecnici di alto livello, rivolti a team italiani e stranieri. L’obiettivo è valorizzare le potenzialità del territorio dolomitico, con strutture a misura di atleta: alberghi in prossimità del lago, aree attrezzate per canoe e scafi, pontili di salita e discesa, mezzi di supporto in acqua e sistemi di partenza automatica. Un investimento che si inserisce in una strategia più ampia, orientata a promuovere la montagna veneta attraverso lo sport e la sua dimensione internazionale.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *