Belluno °C

lunedì 14 Luglio 2025,

Dopo i temporali, da martedì un progressivo miglioramento

Nel pomeriggio di lunedì instabilità con temporali sparsi e possibili fenomeni di forte intensità; da martedì la situazione migliora.

Queste le previsioni meteo del Centro Valanghe Arpav di Arabba per i prossimi quattro giorni.

Domani, martedì 17 giugno, al mattino il tempo sarà variabile con residua instabilità nelle prime ore, ma con fenomeni irrisori; sono previste schiarite già in mattinata con rasserenamenti ovunque soprattutto nel pomeriggio e nella sera. Le precipitazioni, specie nelle prime ore del mattino, saranno possibili con probabilità medio-bassa (10/20%) sotto forma di residue e modeste precipitazioni sparse, soprattutto nell’area prealpina; in seguito, specie dopo l’alba, i fenomeni saranno assenti (0%). Le temperature minime saranno in ulteriore lieve diminuzione, mentre le massime saranno stazionarie o in lieve aumento, salvo un lieve calo in quota sulle Prealpi. I venti nelle valli saranno in genere deboli o moderati a regime di brezza dalle ore centrali; in quota moderati dai quadranti orientali, a 10-25 km/h a 2000 m e a 15-25 km/h a 3000 m.

Dopodomani, mercoledì 18 giugno, il tempo sarà più stabile e soleggiato rispetto ai giorni precedenti, specie al mattino, salvo innocui addensamenti a sviluppo cumuliforme specie vicino alle cime o ai pendii dei rilievi e nubi basse sparse nelle ore fresche in alcuni fondovalle, in rapido dissolvimento dopo l’alba. Le precipitazioni saranno assenti (0%). Le temperature minime saranno in lieve calo specie nelle valli, mentre le massime saranno in contenuto aumento su valori leggermente superiori alla media del periodo, con un’elevata escursione termica giornaliera.I venti nelle valli saranno generalmente deboli specie al mattino, con moderata intensificazione a regime di brezza nelle ore calde; in quota saranno deboli o moderati dai quadranti settentrionali, a 10-15 km/h a 2000 m e a 15-20 km/h a 3000 m.

Giovedì 19 giugno il tempo sarà stabile e soleggiato con modesti a tratti moderati annuvolamenti a carattere cumuliforme nelle ore calde, specie a ridosso delle cime o dei pendii dei rilievi, con fenomeni in prevalenza assenti, salvo qualche occasionale fenomeno al pomeriggio/sera. Le temperature minime saranno in lieve aumento, mentre le massime saranno stazionarie o in lieve calo specie in alta montagna. I venti in quota saranno in genere deboli a tratti moderati dai quadranti occidentali.

Venerdì 20 giugno il tempo sarà variabile a tratti instabile, specie dalle ore centrali, con possibili precipitazioni da sparse a diffuse, anche a carattere di rovescio o di temporale. Le temperature minime non subiranno notevoli variazioni, mentre le massime saranno in diminuzione. Il clima diurno sarà più fresco rispetto a giovedì con valori nella norma o leggermente più bassi, in un contesto che si mantiene tipicamente estivo. I venti in quota saranno moderati in prevalenza settentrionali.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *