Belluno °C

martedì 15 Luglio 2025,

Giornalismo tra tradizione e digitale, Alberto Laggia presenta il suo saggio a Fonzaso

L'evento venerdì 20 giugno 2025, alle ore 20.30, presso la Sala del Municipio di Fonzaso.

Venerdì 20 giugno 2025, alle ore 20.30, presso la Sala del Municipio di Fonzaso, in piazza I Novembre, il giornalista Alberto Laggia presenterà il suo saggio Notizia, pubblicato nel 2024 da Edizioni Messaggero Padova. L’incontro offrirà l’occasione per riflettere sull’evoluzione del giornalismo nell’era digitale, in un contesto in cui le trasformazioni tecnologiche e culturali hanno modificato in profondità le dinamiche dell’informazione.

La crescente digitalizzazione e l’iperconnessione globale hanno trasformato il ruolo del pubblico, che da semplice destinatario di notizie è diventato parte attiva nel loro processo di creazione e diffusione. In questo scenario mutevole, anche il mestiere del giornalista si è trovato a fare i conti con nuove sfide: dalle fake news alla frammentazione delle fonti, dal mutato rapporto con il lettore all’uso sempre più pervasivo dei social network.

Il libro di Laggia propone un’analisi di questo passaggio, raccontando il percorso che ha portato dal giornalismo artigianale, fatto di taccuini e incontri sul campo, alla comunicazione digitale, con le sue potenzialità e le sue contraddizioni. Notizia non è solo un’osservazione tecnica dell’evoluzione dei media, ma anche un invito a esercitare il senso critico, a «leggere con consapevolezza» e a riflettere sulla qualità dell’informazione.

Attraverso un percorso che parte dalle origini stesse del concetto di “notizia” per arrivare all’attuale società dell’informazione, il saggio descrive come la saturazione mediatica e la disinformazione abbiano influenzato il modo in cui le persone percepiscono ciò che leggono, ascoltano o guardano. Secondo l’autore, le piattaforme digitali hanno reso le notizie più accessibili e immediate, ma allo stesso tempo hanno contribuito ad amplificare fenomeni come la manipolazione e la perdita di attendibilità delle fonti.

Alberto Laggia, veneziano, classe 1958, è giornalista professionista dal 1995. Laureato in Lettere classiche, ha maturato una lunga esperienza nel campo della cronaca e del giornalismo sociale, collaborando anche con l’ANSA. È stato direttore della “Scuola di cultura del Giornalismo A. Chiodi” di Mestre e ha tenuto numerosi laboratori di scrittura e reportage. Attualmente dirige L’Amico del Popolo, la nostra storica testata, attiva dal 1909.

Tra le sue pubblicazioni precedenti figurano vari libri d’inchiesta, tra cui Il coraggio di parlare, I miei anni in Scientology e Lavoro a perdere. Il suo sguardo si è spesso concentrato su tematiche legate al sociale, al mondo giovanile e all’attualità ecclesiale.

L’incontro del 20 giugno rappresenta un’occasione per interrogarsi sul ruolo attuale dell’informazione, sul rapporto tra verità e notizia, e sul futuro del giornalismo in un’epoca in cui il confine tra comunicazione e contenuto è sempre più sottile.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *