Belluno °C

giovedì 10 Luglio 2025,

“Il Cielo sopra Belluno”, la rassegna apre venerdì 20 giugno

Alle 21 andrà in scena l’anteprima nazionale di “Kamikaze – spero vada meglio dell’ultima volta”, scritto, diretto e interpretato da Giulio Santolini

Si apre venerdì 20 giugno l’edizione 2025 di “Il Cielo sopra Belluno”, la rassegna estiva di teatro contemporaneo e musica dal vivo promossa da Tib Teatro, con la direzione artistica di Vassilij Gianmaria Mangheras e Daniela Nicosia, in collaborazione con la Fondazione Teatri delle Dolomiti, il Comune di Belluno, il Ministero della Cultura e la Regione del Veneto. Come ogni anno, il programma trasforma gli spazi esterni della Casa delle Arti – Spazio Ex in una vera e propria agorà contemporanea, per quattro venerdì d’estate (dal 20 giugno al 18 luglio) all’insegna della sperimentazione, della relazione e del piacere di ritrovarsi all’aria aperta.

Il primo appuntamento di questo venerdì si aprirà alle 19.30 con un aperitivo a cura di “Infermento ed Exprìmo”, tra cocktail, birre artigianali e selezione gastronomica locale. Alle 21 andrà in scena l’anteprima nazionale di “Kamikaze – spero vada meglio dell’ultima volta”, scritto, diretto e interpretato da Giulio Santolini, con dramaturg Lorenza Guerrini e Daniele Boccardi in scena come sound & light designer dal vivo. Prodotto da La Corte Ospitale, con il sostegno del Ministero della Cultura, Regione Emilia-Romagna e delle residenze artistiche Attodue, lo spettacolo è un dispositivo teatrale potente e spietato, che mette in discussione l’idea stessa di “piacere al pubblico”.

A chiudere la serata, dalle 22.30, il live set dei Giza Dj, duo bellunese con all’attivo esibizioni internazionali, che presenterà in anteprima il nuovo singolo con una performance elettronica site-specific. Il Cielo sopra Belluno si conferma una rassegna che guarda al futuro della scena teatrale, ospitando artisti che sperimentano linguaggi, formati e relazioni con lo spettatore. Una proposta culturale che unisce qualità artistica, attenzione al territorio e apertura verso le nuove forme dell’arte performativa. In caso di maltempo teatro, musica live, incontro con gli artisti e aperitivo enogastronomico con prodotti locali, verranno recuperati nella Sala Grande e negli spazi interni della Casa delle Arti.

Eventi su prenotazione fino a esaurimento posti. Biglietti per i singoli eventi: intero 20 euro, ridotto per gli under 30 a 15 euro. Apertura biglietteria il giorno dell’evento dalle 19.30. Per informazioni e prenotazioni Tib Teatro: 0437 950555, 351 7834551 dal lunedì al venerdì (orario 10-13 / 15-17) o info@tibteatro.it – www.tibteatro.it

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *