È stata inaugurata domenica 15 giugno la nuova palestra comunale di San Nicolò di Comelico, una struttura attesa da tempo e finalmente resa fruibile alla comunità. Alla cerimonia hanno partecipato autorità locali, campioni dello sport e cittadini. Durante l’evento, il Comune ha conferito la cittadinanza onoraria ad Alberto Tomba, presente all’inaugurazione insieme al sindaco e al prefetto per il tradizionale taglio del nastro.
Il sindaco Davide De Rigo Cromaro ha spiegato come l’apertura della palestra rappresenti un primo passo all’interno di un progetto più ampio di valorizzazione del territorio. «È la prima di una serie di progettualità che vogliamo realizzare per rendere questo territorio più attrattivo», ha dichiarato. Ha inoltre ricordato che la struttura, pur essendo stata completata grazie al fondo per i comuni confinanti durante l’amministrazione del suo predecessore, Giancarlo Ianese, non era mai stata aperta fino a oggi. «Ora la possibilità di aprirla si è concretizzata: un’apertura che abbiamo voluto fortemente io e il consiglio comunale da poco insediato, nella convinzione che questa struttura possa essere una risorsa importante per il territorio di San Nicolò e per i territori vicini».
All’inaugurazione erano presenti diverse figure di rilievo, tra cui il prefetto di Belluno, Antonello Roccoberton, e molti sindaci della zona. L’evento ha visto anche la partecipazione di alcuni noti sportivi, in particolare protagonisti degli sport invernali e delle discipline nordiche: Roberto Zandonella Necca, Maurilio De Zolt, Giuseppe Puliè, Lisa Vittozzi, Pietro Piller Cottrer e Silvio Fauner. Presente anche Francesco Moser, celebre ciclista italiano.
La figura più attesa della giornata è stata però Alberto Tomba, al quale il Comune ha voluto rendere omaggio conferendogli la cittadinanza onoraria. Il sindaco ha sottolineato il legame personale con l’ex sciatore: «Voglio ringraziare Alberto Tomba che ci ha onorato della sua presenza qui oggi con noi, come amico prima che come fuoriclasse. La nostra amicizia risale a oltre trent’anni». Il riconoscimento, ha aggiunto De Rigo, è stato conferito «per il solo senso di amicizia che ci lega», ma anche per l’esempio positivo che Tomba rappresenta per i giovani del territorio.
Nel concludere la cerimonia, il sindaco ha voluto rivolgere un ringraziamento a tutti gli atleti presenti: «Un grazie di vero cuore a tutti voi campioni per aver accettato di condividere questo momento con noi. E grazie per le tante emozioni che ci avete fatto vivere rappresentando e portando la nostra Italia sulle vette più alte».
Seguici anche su Instagram:
https://www.instagram.com/amicodelpopolo.it/
1 commento
Silvana Carbogno Ianese
Bellissima foto e articolo …mi aspettavo però l.intestazione a mio marito che l.ha voluto con tt il cuore…