Belluno °C

martedì 15 Luglio 2025,

Accademiabm.it, corso online su Tiziano Vecellio

È possibile iscriversi tramite la piattaforma, il costo è di dieci euro

La piattaforma di apprendimento digitale Accademiabm.it arricchisce la propria offerta formativa con un nuovo corso online dedicato a uno dei massimi esponenti dell’arte rinascimentale: Tiziano Vecellio. Il corso, intitolato Tiziano Vecellio: maestro del Rinascimento, è curato dalla storica dell’arte Lucia Carrera e si struttura in cinque lezioni. È possibile iscriversi tramite la piattaforma www.accademiabm.it e il costo è di dieci euro. Il contributo andrà interamente a sostenere le attività dell’associazione.

L’iniziativa si inserisce nel quadro delle attività culturali dell’Associazione Bellunesi nel Mondo (Abm), da anni impegnata nella valorizzazione del patrimonio storico e artistico del territorio.

«Questo corso rappresenta un modo concreto per valorizzare la nostra identità culturale», afferma Oscar De Bona, presidente dell’Abm, «e per continuare a costruire legami, anche a distanza, tra i Bellunesi nel mondo».

Il corso offre l’opportunità per approfondire la figura e le opere del celebre pittore originario di Pieve di Cadore, analizzandone le varie fasi della carriera e l’evoluzione stilistica.

Le lezioni ripercorrono la vita di Tiziano dalle origini della sua esperienza artistica, caratterizzata dall’influenza di Giorgione, fino al successo veneziano e poi internazionale.

Inoltre, viene dedicata particolare attenzione ai contesti storici e ai rapporti con i committenti che hanno segnato il percorso di Tiziano. Tra questi figurano le famiglie degli Estensi e dei Farnese, l’imperatore Carlo V, il figlio Filippo II e Pietro Aretino, che ebbe un ruolo fondamentale nella diffusione del nome di Tiziano presso le principali corti europee.

Nell’ultima lezione è prevista l’analisi di opere emblematiche come la Pietà e si propongono riflessioni in merito alle tecniche pittoriche dell’ultima parte della sua carriera, nella quale l’artista rivoluziona il proprio stile.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *