Belluno °C

venerdì 4 Luglio 2025,

Due interventi in montagna nella mattinata del 18 giugno

Il primo intervento presso il Rifugio Fonda Savio, ad Auronzo di Cadore; il secondo sopra il passo Pordoi.

Mattinata di interventi per l’elisoccorso del Suem di Pieve di Cadore, chiamato a operare in due distinte situazioni sulle montagne bellunesi.

Il primo intervento è avvenuto intorno alle 9 nei pressi del Rifugio Fonda Savio, ad Auronzo di Cadore. Un uomo di 47 anni, residente a Montebelluna (Treviso), era caduto nella giornata di ieri, riportando un trauma al ginocchio. Dopo aver trascorso la notte al rifugio, è stato raggiunto dall’elicottero e trasportato all’ospedale di Pieve di Cadore per le cure del caso.

Due ore più tardi, intorno alle 11, un secondo allarme è scattato lungo il sentiero 601, sopra Passo Pordoi. Un escursionista 73enne, proveniente da Rimini, è stato colto da un malore. Provvidenziale l’intervento di un volontario del Soccorso alpino di Livinallongo, che si trovava in zona e ha prestato i primi aiuti. Poco dopo sono intervenuti il personale medico e il tecnico di elisoccorso, che hanno trasportato l’uomo all’elicottero atterrato poco distante, nei pressi della Forcella. Il paziente è stato quindi trasferito all’ospedale di Agordo per accertamenti.

Entrambi gli episodi si sono risolti senza particolari criticità, grazie al coordinamento tra il Suem, il Soccorso alpino e le strutture ospedaliere coinvolte.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *