Belluno °C

mercoledì 16 Luglio 2025, Beata Vergine Maria del Monte Carmelo

Maturità 2025, l’augurio della Provincia: «Il Bellunese ha bisogno di voi»

Il messaggio di augurio da parte della consigliera provinciale con delega all’Istruzione, Vanessa De Francesch.

Prendono il via oggi gli esami di maturità per gli studenti delle classi quinte degli istituti superiori. Un passaggio importante, che segna la fine del percorso scolastico e l’apertura a nuove prospettive, tra scelte personali e orientamenti professionali. In vista di questa tappa, è arrivato il messaggio di augurio da parte della consigliera provinciale con delega all’Istruzione, Vanessa De Francesch.

«La maturità è uno snodo fondamentale. Uno di quei momenti che rimarranno nella memoria per sempre. Il mio augurio è che possano diventare ricordi belli, autentici e che rappresentino l’inizio di un futuro capace di rispecchiare pienamente i sogni, le inclinazioni e le passioni di ciascuno di voi» scrive De Francesch rivolgendosi direttamente ai maturandi e alle loro famiglie.

Un augurio che si colloca in un contesto particolare: quello della provincia di Belluno, un territorio che continua ad affrontare le difficoltà legate allo spopolamento e alla denatalità, ma che mantiene un forte legame tra scuola, istituzioni e comunità.

«I dati ci parlano chiaro: ogni anno il numero di maturandi cala. E proprio per questo ogni singolo studente diventa ancora più prezioso. Le vostre competenze, la vostra preparazione e il vostro entusiasmo sono fondamentali per costruire il presente e il futuro delle nostre valli», sottolinea la consigliera.

Uno sguardo che va oltre il traguardo dell’esame. All’orizzonte si avvicina infatti l’appuntamento con le Olimpiadi Invernali del 2026, che coinvolgeranno anche il territorio bellunese. Un’occasione, secondo De Francesch, per rafforzare l’investimento sulle giovani generazioni e valorizzare il capitale umano locale.

«Siamo alla vigilia di un grande appuntamento per la nostra provincia – afferma – e i vostri occhi, le vostre idee, la vostra energia sono risorse decisive per far brillare il nostro territorio. Che scegliate l’università, il lavoro, un’esperienza all’estero o la formazione professionale, vi auguro di restare sempre curiosi, determinati e fieri delle vostre radici. Il Bellunese ha bisogno di voi».

Nel messaggio finale, la consigliera invita i ragazzi ad affrontare l’esame con serenità e fiducia: «Credete in voi stessi. Portate con voi la ricchezza del nostro territorio, della nostra cultura, della nostra storia. La montagna ci insegna che ogni vetta si raggiunge passo dopo passo, e che ogni traguardo apre la strada a nuove sfide. Ai maturandi e alle maturande, un grande in bocca al lupo. Il vostro cammino sta appena cominciando, e tutta la nostra comunità crede in voi».

Seguici anche su Instagram:
https://www.instagram.com/amicodelpopolo.it/

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *