Belluno °C

mercoledì 16 Luglio 2025,

Impianti sportivi, nuovo bando per la gestione a Borgo Valbelluna

Le strutture interessate comprendono i due campi da calcio di Lentiai, l’impianto sportivo di Mel con pista di atletica e i campi da calcio di Trichiana.

L’Amministrazione comunale ha pubblicato un nuovo bando per l’assegnazione in uso e gestione degli impianti sportivi comunali privi di rilevanza economica. Il documento, consultabile sul sito ufficiale del Comune, riguarda le principali strutture sportive di Lentiai, Mel e Trichiana e rappresenta un passaggio atteso per il futuro dell’attività sportiva sul territorio.

L’assessore allo sport, Hermann Benincà, ha spiegato che l’iniziativa nasce anche dalla necessità di ristabilire un clima sereno e costruttivo nel settore: «Questo bando – dichiara – nasce anche dalla volontà di riportare serenità e chiarezza in un ambito che, nel tempo, ha visto nascere situazioni poco funzionali al benessere collettivo. Lo sport dovrebbe unire, non dividere, ed è nostro compito creare le condizioni perché l’ambiente sportivo torni a essere un luogo positivo, accogliente, aperto alla collaborazione e alla crescita comune».

Le strutture interessate dal bando comprendono i due campi da calcio di Lentiai, l’impianto sportivo di Mel con pista di atletica e i campi da calcio di Trichiana. La concessione sarà quinquennale, per offrire alle associazioni un periodo sufficiente a sviluppare progettualità e investimenti.

L’Amministrazione evidenzia come il bando rappresenti il punto di arrivo di un percorso iniziato da tempo. «Abbiamo lavorato per quasi un anno a questo bando – ha aggiunto Benincà – partendo dalla naturale scadenza delle concessioni esistenti e accompagnando il percorso con importanti interventi sulle strutture». In questi anni, infatti, il Comune ha destinato quasi tre milioni di euro alla riqualificazione degli impianti sportivi, in un’ottica di valorizzazione del ruolo sociale ed educativo dello sport.

Il bando è orientato a favorire la gestione da parte di associazioni locali, in particolare quelle che operano con le giovani generazioni. L’obiettivo, come sottolinea l’assessore, è che gli spazi restino «vivi, curati, accessibili e vissuti con spirito costruttivo», confermandosi come punti di riferimento per la comunità, il volontariato e la partecipazione civica.

Le domande di partecipazione dovranno essere presentate entro le ore 12.00 di venerdì 12 luglio 2025. Tutti i dettagli sono disponibili nella documentazione pubblicata sul sito del Comune di Borgo Valbelluna.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *