Si è aperta ad Auronzo di Cadore, venerdì 20 giugno, la prima giornata della Gara Internazionale di Canoa Velocità e Paracanoa, appuntamento inserito nel calendario dell’International Canoe Federation (Icf). Il lago di Santa Caterina ha accolto atleti provenienti da 29 club italiani e da 10 rappresentative nazionali, per le prove sui 1000 metri che hanno inaugurato la manifestazione.
Sin dal mattino si sono alternate batterie di qualificazione, semifinali e finali, con la partecipazione di equipaggi da Francia, Germania, Sudafrica, Croazia, Ungheria, Argentina, Svizzera e Italia. Le società italiane si sono ben difese, in particolare il Canoa San Giorgio di Nogaro, la Canottieri Comunali Firenze, le Fiamme Azzurre, le Fiamme Gialle, la Roma Canoa Academy, la Canottieri Mutina, la Canottieri Mestre, la Lega Navale Venezia e il Padova Canoa.
Buoni riscontri anche per la categoria Master, riservata agli atleti over 35, che continua a trovare in Auronzo un contesto ideale per competizioni internazionali, giunte quest’anno alla 44ª edizione. L’organizzazione è curata dall’associazione Venice Canoe & Dragon Boat ASD e da Venice Sport Events, con il supporto del Comune di Auronzo e sotto l’egida della Federazione Italiana Canoa Kayak (Fick) e dell’Icf.
Tra i principali risultati della giornata, nella categoria K1 Under 16 maschile si è imposto Nicola Michielan (Canoa San Giorgio), davanti a Sebastian Bachmann (Svizzera) e Scott Lukas Schrenk (Canottieri Mestre). Nella stessa categoria femminile ha vinto Iva Tonkovia (Croazia), seguita da Flavia Valente e Claudia Kathleen Burnett, entrambe italiane.
Nel C1 Senior maschile, primo posto per Caleb Sanchez Ayala Aramas (Argentina), seguito da Carlo Di Girolamo (Fiamme Gialle) e Federico Ghenda (Canoa San Giorgio). In campo femminile, vittoria per Mariavittoria Dorina Oriele Pedroni (Canottieri Mutina), che ha preceduto Alessandria Ietri e Giulia Pevere (entrambe Canoa San Giorgio).
Tra gli Junior, Gregorio Cravin (Lega Navale Venezia) si è aggiudicato il K1 maschile, mentre Livia Eileen Burnett (Canottieri Comunali Firenze) ha primeggiato nella prova femminile. Successi sudafricani nel K1 Senior maschile, con Hamish Lovemore e Uli Hart ai primi due posti, davanti all’italiano Andrea Biagini. Nella prova femminile ha vinto la tedesca Josefine Landt, davanti all’azzurra Elena Ricchiero (Fiamme Azzurre).
Nel K2 Junior maschile il miglior tempo è stato dell’equipaggio Manuele Sacchi – Davide Del Gaudio (Fiamme Gialle), mentre tra i Senior si sono imposti i francesi Yann Wagner e Isaac Bowring. Buone prestazioni anche nei K2 Under 16, con il secondo posto per la coppia italiana Lorenzo Mauro – Nicola Michielan.
La classifica a squadre della giornata sui 1000 metri ha visto in testa il Canoa San Giorgio ASD con 1210,5 punti, seguito da Roma Canoa Academy (315 punti) e Canottieri Mestre ASD (257 punti).
Oltre alle gare, il pubblico ha potuto vivere l’atmosfera del villaggio sportivo allestito nei pressi del ponte di Transacqua, ormai punto di riferimento per le regate auronzane. Un inizio vivace per una competizione che continua a richiamare sportivi e appassionati nel cuore delle Dolomiti.
Seguici anche su Instagram:
https://www.instagram.com/amicodelpopolo.it/