È in programma per sabato 28 giugno, alle ore 19.00 nella sala parrocchiale Don Bosco, un’assemblea di quartiere aperta alla cittadinanza e promossa dal capofrazione Luigi Filippo Daniele. Al centro dell’incontro, la discussione sul futuro dell’ex area Agip, una delle zone ritenute strategiche per l’equilibrio urbanistico di Baldenich.
L’appuntamento rappresenta il primo momento ufficiale di confronto pubblico tra istituzioni e residenti sulla destinazione dell’area, con l’intento di valorizzare un approccio partecipativo alle scelte urbanistiche. Il sindaco Oscar De Pellegrin e l’assessore all’urbanistica Paolo Gamba sono stati invitati a partecipare, con l’obiettivo di favorire un dialogo diretto tra amministrazione e cittadinanza.
L’unico punto all’ordine del giorno – se trasformare l’ex area Agip in un supermercato oppure mantenerne l’attuale destinazione a verde pubblico attrezzato – è destinato a suscitare un confronto articolato. Tra le alternative discusse in passato, anche grazie a una petizione cittadina, figurano la realizzazione di uno spazio verde, un centro civico o un parcheggio di quartiere.
«Si tratta del primo esperimento concreto di urbanistica partecipata a Baldenich», afferma Luigi Filippo Daniele, che definisce l’assemblea «un’occasione preziosa per discutere insieme, in modo aperto e senza filtri, di una scelta che segnerà il volto della frazione per i prossimi anni».
Il capofrazione ha inoltre sollevato alcune criticità logistiche legate all’organizzazione dell’incontro. «Avevamo chiesto di svolgere l’assemblea presso la scuola elementare di Quartier Cadore, ma – nonostante le ripetute sollecitazioni mie e della dirigente scolastica – non è mai arrivata l’autorizzazione da parte del Comune. Eppure l’assemblea frazionale è uno strumento previsto proprio dal Regolamento sulla partecipazione attiva, nell’ambito della sussidiarietà orizzontale».
Per questo, Daniele ha espresso un ringraziamento alla Parrocchia di Don Bosco e ai Salesiani, che hanno messo a disposizione la sala per consentire lo svolgimento dell’incontro.
L’assemblea sarà comunicata anche attraverso avvisi affissi sulle bacheche comunali del quartiere. Un’occasione per la comunità di Baldenich di confrontarsi apertamente su una questione che tocca da vicino il futuro del territorio.
Seguici anche su Instagram:
https://www.instagram.com/amicodelpopolo.it/
1 commento
Adriana capraro
Deseo recibir informacion