Belluno °C

lunedì 14 Luglio 2025,

Bel tempo, con rare possibilità di temporali nel pomeriggio

Domenica 22 l'alta pressione interesserà in maniera più decisa le Dolomiti; lunedì una depressione dal nord Europa lambirà le Alpi recando un po' di instabilità.

Queste le previsioni meteo del Centro Valanghe Arpav di Arabba per i prossimi quattro giorni.

Domani, domenica 22 giugno, il tempo sarà sereno o poco nuvoloso per qualche nube bassa qua e là fino all’alba e qualche irregolare, modesto annuvolamento nel pomeriggio. Precipitazioni generalmente assenti, seppur non è del tutto escluso un isolato rovescio o temporale di calore verso sera (0-10%). Temperature minime in lieve calo nelle valli, massime in lieve aumento. Venti in quota deboli o moderati settentrionali.

Dopodomani, lunedì 23 giugno, al mattino sereno o poco nuvoloso con qualche nube bassa possibile fino all’alba. Dal mezzogiorno annuvolamenti irregolari via via più intensi nel pomeriggio, con schiarite in tarda serata. Precipitazioni dal mezzogiorno e nel pomeriggio possibili rovesci o temporali sparsi (30/50%). Temperature minime in lieve aumento, massime stazionarie. Venti in quota al mattino deboli, dal pomeriggio moderati occidentali.

Martedì 24 giugno il cielo sarà sereno o poco nuvoloso al mattino con qualche nube fino all’alba, nel pomeriggio qualche annuvolamento cumuliforme e non escluso un temporale su Dolomiti. Temperature stazionarie o in lieve aumento, afoso nei fondovalle più bassi. Venti in quota deboli occidentali tendenti da nordovest dal pomeriggio, brezze in valle.

Mercoledì 25 giugno al mattino sereno o poco nuvoloso, nel pomeriggio annuvolamenti irregolari specie su Dolomiti per attività cumuliforme assieme a qualche velatura. Non del tutto escluso un temporale di calore. Temperature in ulteriore lieve aumento, così come il disagio da calore nei fondovalle più bassi. Venti in quota deboli, brezze nelle valli.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *