Auronzo di Cadore: “All’alba delle Tre Cime – I dinosauri”: sulle sponde del lago si potranno incontrare alcuni esemplari a dimensione reale tra i più conosciuti, al Rifugio Auronzo l’allosauro vigilerà sulle Tre Cime e al Museo di Palazzo Corte Metto ricostruzioni scientifiche dialogheranno con le collezioni della sezione naturalistica e con alcuni fossili autentici di dinosauro. Dal 14 giugno al 7 settembre. Info: 348 8243386.
Belluno:«Duallika 2025» gara in due frazioni (bicicletta e corsa in montagna). Partenza sul rettilineo di Castion, davanti al Bar Amici da Rudy.
Belluno:concerto meditativo di musica sacra in occasione della festa del Corpus Domini, con l’ensemble Calycanthus Concentus. Chiesa dei Santi Quirico e Giulitta a Cavarzano, alle ore 16.45.
Belluno:«Andy Warhol – LOVE POP – Icons and Masterpieces» mostra dedicata al genio di Warhol, uno degli artisti più influenti del XX secolo. Museo Civico di Palazzo Fulcis fino al 29 giugno. Info: www.andywarholbelluno.it
Borca di Cadore:concerto al Rifugio Città di Fiume alle ore 11.30. Info: 0437 720268 – info@rifugiocittadifiume.it
Borgo Valbelluna:giornata di storia, racconti, scherma teatrale e arceria. Arca Prealpina dalle ore 9 alle ore 12. Info: arcaprealpina@gmail.com
Borgo Valbelluna:«Luci care luci belle» concerto corale sotto le stelle su musiche di Haydn, Mozart, Beethoven, Viezzer, Danieli, Bon con il Gruppo Vocale Crystal Tears. Poggio Pagnan, ore 20.30. Info: 389 4439585 – poggiopagnan@gmail.com
Comelico Superiore:escursione a Malga Coltrondo e Col Quaternà, partendo dal Passo Monte Croce Comelico alle ore 9.30. Info: 0435 67021 – dolomiti@valcomelico.it
Danta:«Le torbiere di Danta» comoda passeggiata per scoprire la ricchezza floristica e zoologica di questo habitat. Dalle ore 10. Info: 0435 62230 – dolomiti@valcomelico.it
Domegge di Cadore:13a Marcia di San Giovanni – Trofeo Enrico Cian Toma, con partenza alle ore 10 dagli impianti sportivi di Vallesella. Info: abvs.domegge@gmail.com
Feltre:escursione con la guida Mazarol a Tomo e Porcen. Partenza alle ore 9 da Tomo. Info: 329 0040808 – guide.pndb@gmail.com
Feltre:«Carlo Rizzarda sulla carta – La vita, l’opera e l’ambiente del ‘poeta del ferro’ in documenti, disegni e foto d’archivio» mostra che porterà i visitatori nell’atmosfera degli anni Venti. La mostra sarà aperta fino al 17 agosto. Info: www.visitfeltre.info
Fonzaso:«Mercante per un giorno» mercato con bancarelle per chi vuole sperimentare l’esposizione di prodotti. Dalle ore 8, al Dolomiti Hub. Info: 329 2269381 – info@dolomitihub.it
Longarone:«Corpus Domini» a Igne, dove la via principale viene addobbata con composizioni floreali di carta crespa inserite in sfondi e scenografie create con legno e altri materiali naturali.
Pieve di Cadore:«Pozzale-Rifugio Antelao» gara di corsa in montagna non competitiva di 9 Km su strada sterrata. Info: 389 1355785.
Seren del Grappa:“Festa delle Famiglie” presso gli spazi parrocchiali con una serie di attività e di attrazioni e lo spettacolo di giocoleria comica di Yari e Josef. Chiesa, dalle ore 14.30.
Seguici anche su Instagram:
https://www.instagram.com/amicodelpopolo.it/