La Fondazione DMO Dolomiti Bellunesi ha ribadito la validità del marchio turistico “Arabba – Marmolada” e il proprio impegno per una promozione condivisa del territorio. Con una comunicazione inviata lo scorso 18 giugno, la DMO ha sottolineato il valore strategico del brand, frutto di anni di investimenti e progettualità comuni, confermando al contempo l’intenzione di rafforzare la sinergia con le realtà locali di Livinallongo e Colle Santa Lucia.
«Arabba – Marmolada è un marchio riconosciuto a livello internazionale, frutto di investimenti, progettualità e visione condivisa. La sua forza è testimoniata da un’identità territoriale solida, apprezzata dal pubblico nazionale e internazionale» ha affermato Valentina Colleselli, direttrice della Fondazione. Ha quindi espresso disponibilità a nuove forme di collaborazione che permettano di valorizzare l’intera area, mantenendo saldo il legame con l’Associazione Arabba Fodom Turismo.
Anche l’amministrazione comunale di Livinallongo del Col di Lana ha condiviso la posizione espressa dalla DMO. Il sindaco Oscar Nagler ha evidenziato come la fondazione abbia riconosciuto le specificità culturali e storiche dell’area Fodom, garantendo appoggio a progettualità che si affiancano – senza sostituirsi – alla strategia turistica esistente. All’interno di questo quadro rientra anche il coinvolgimento di Colle Santa Lucia, pensato come parte integrante di un disegno di sviluppo coerente e condiviso.
Secondo Gabriele Delmonego, assessore al turismo del Comune, l’obiettivo è promuovere un turismo consapevole e distribuito sul territorio, anche attraverso forme innovative come il turismo dolce e rigenerativo. «L’amministrazione di Livinallongo, conscia dell’affermato marchio Arabba – Marmolada, ne conferma il valore e la volontà di promozione; nello stesso tempo mira a promuovere sempre di più un turismo consapevole, distribuito sul territorio attraverso lo sviluppo di sinergie strategiche con la vicina Colle Santa Lucia», ha dichiarato. «Questo approccio, gestito con competenza, mira ad una promozione complessiva della valle che rappresentiamo, dandone una immagine unitaria».
Emanuela de Zanna, presidente della DMO, ha infine confermato la volontà di proseguire con un’azione concreta a sostegno della destinazione, citando tra le attività in corso il supporto a progetti locali finanziati dal Fondo Comuni Confinanti, la collaborazione con Dolomiti Superski e l’impegno nelle attività di incoming, in costante dialogo con gli operatori turistici.
Con questa nota congiunta, Fondazione DMO Dolomiti Bellunesi e Comune di Livinallongo del Col di Lana intendono chiarire la propria posizione, superare le polemiche emerse negli ultimi giorni e riaffermare il pieno sostegno all’Associazione Arabba Fodom Turismo. La promozione turistica dell’area – sostengono – è coerente con l’identità locale e trova nel marchio Arabba-Marmolada un elemento di sintesi e riconoscibilità condivisa.
Seguici anche su Instagram:
https://www.instagram.com/amicodelpopolo.it/