Belluno °C

mercoledì 9 Luglio 2025,

Basket, al via il raduno della Nazionale U20 in Cadore

Preparazione in vista del torneo di Domegge (27-29 giugno) e degli Europei di categoria (12-20 luglio a Heraklion, in Grecia). Nella foto la squadra ellenica, vincitrice del Torneo di Domegge del 2024.

È iniziato ieri, sabato 21 giugno, al Park Hotel Bellavista di Calalzo di Cadore il ritiro della Nazionale italiana under 20 di basket maschile. Gli Azzurrini guidati da coach Marco Rossi si preparano così, tra le montagne del Cadore, alla 23ª edizione del Torneo Internazionale U20 “Memorial Vigilio De Silvestro – Trofeo Bepi Meneghin”, in programma dal 27 al 29 giugno a Domegge di Cadore, e successivamente agli Europei di categoria in calendario dal 12 al 20 luglio a Heraklion, in Grecia.

La selezione italiana comprende venti giovani atleti provenienti da società di tutta la penisola. Tra questi, nomi già noti agli appassionati come Theo Airhienbuwa della Tezenis Verona, Pietro Iannuzzi della Reyer Venezia Mestre, e Leonardo Van Elswyck, centro in forza all’EA7 Emporio Armani Milano. La maggior parte dei convocati è nata tra il 2005 e il 2006, a testimonianza della giovane età del gruppo e del carattere sperimentale, ma competitivo, della selezione.

Accanto all’Italia, parteciperanno al torneo anche Grecia, Germania e Romania. La nazionale ellenica, guidata da coach Papadopoulos, è indicata come favorita. Nel 2024 ha conquistato il bronzo agli Europei U20 e potrà contare su giocatori di rilievo come Alexandros Samodurov, ala-centro del Panathinaikos, e Neoklis Avdalas, prossimo a trasferirsi negli Stati Uniti per giocare nella NCAA con Virginia Tech.

La Germania si presenta con un gruppo solido, in cui spicca Johann Grunloh, centro classe 2005 che ha appena firmato con Virginia University. Novità dell’edizione 2025 è la Romania, allenata da coach Spasev, recentemente promossa in Division A, che potrà schierare Denis Badalau, giovane talento in forza alla Dolomiti Energia Trento.

Tutte le partite del torneo saranno trasmesse in diretta sui canali ufficiali Italbasket di Twitch e YouTube. Un’iniziativa già sperimentata nella precedente edizione e molto seguita dal pubblico online, interessato a scoprire da vicino i protagonisti emergenti del basket europeo.

Il raduno e la competizione rappresentano un’occasione importante per testare la preparazione del gruppo in vista del campionato continentale, oltre che un momento di confronto tecnico tra alcune delle migliori selezioni giovanili d’Europa.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *