Belluno °C

lunedì 14 Luglio 2025,

Duallika 2025: sul Nevegal si impongono Stefano Gretter e Monica Sartogo

Oltre 200 atleti per l’edizione 2025 della Duallika, la gara di duathlon andata in scena sul Nevegal. (Foto Max Fiabane)

Sole, panorama dolomitico e oltre duecento atleti hanno animato l’edizione 2025 della Duallika, la gara di duathlon andata in scena sul Colle del Nevegal. Un tracciato impegnativo, articolato tra bicicletta e corsa, ha messo alla prova partecipanti di ogni categoria in un clima ideale per la competizione.

La partenza è avvenuta a Castion, con una prima frazione ciclistica lungo la SP31: 7,3 chilometri per 590 metri di dislivello positivo. Dopo aver raggiunto il piazzale del Nevegal, gli atleti si sono cimentati con un anello di corsa di circa 4,5 chilometri, caratterizzato da 350 metri di dislivello tra sentieri e tratti tecnici.

Nella categoria individuale maschile si è imposto con decisione Stefano Gretter, che ha chiuso la gara in 57’07”. Alle sue spalle, Lorenzo Scussel ha mantenuto un ritmo costante fino al traguardo, fermando il cronometro a 57’31”. Terza posizione per Federico Bee (Asd GrBike), in 59’13”. Appena fuori dal podio Marco Dal Farra (Veloci e Stappanti), con 59’21”, seguito da Jurij Lazzaroni, che ha concluso in 59’56”.

Tra le donne, la vittoria è andata a Monica Sartogo, autrice di una prestazione solida in entrambe le frazioni: il suo tempo finale è stato di 1h24’17”. «Ho cercato di dosare bene le energie e sono contenta del risultato», ha commentato Sartogo. Secondo posto per Federica Simeoni, che ha tagliato il traguardo in 1h29’37”.

Nella competizione a squadre maschile, il miglior tempo è stato quello di Federico Dal Pont e Daniele Meneghel, che hanno chiuso in 49’02”. Hanno completato il podio Alessandro Bond e Mattia De Barba (52’03”) e Raffaele Teza con Dylan De Michiel (Sinteco Running Team), in 52’55”.

Tra le formazioni femminili, primo posto per Valentina De Pizzol e Francesca Comiotto (Team Scaty), con un tempo di 1h04’03”. Seconda posizione per Ludovica Rossi e Federica Dal Ri (1h07’12”), terza per Fabiana Pellin e Dalle Sasse del Bar La Stretta, che hanno concluso in 1h08’11”.

Anche nella categoria mista, composta da squadre con un atleta uomo e una donna, la competizione è stata serrata. A prevalere è stata la coppia Andrea Magnini e Federica Rizzo (team Missilini), con il tempo di 56’50”. Dietro di loro, Andrea Mazzucco e Debora Capraro (Razza Piave) hanno chiuso in 59’48”, seguiti da Alberto Vigolo ed Erika Antoniol (team Vigolo) in 1h02’07”.

L’evento si è confermato ben organizzato e capace di valorizzare il territorio attraverso lo sport. «Una giornata perfetta, sia per gli atleti che per chi è venuto a fare il tifo», hanno commentato alcuni partecipanti all’arrivo.

Prossimo appuntamento in calendario per il Team Nevegallika è fissato per domenica 18 settembre, con il Trail del Nevegal.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *