Belluno °C

sabato 12 Luglio 2025,

Due appuntamenti promossi da Enac Veneto su benessere e protagonismo giovanile

Le due iniziative si inseriscono tra le attività di promozione del benessere organizzativo e della partecipazione giovanile sviluppate sul territorio.

Enac Veneto, sede di Feltre, propone due iniziative pubbliche in programma tra fine giugno e inizio luglio, che si inseriscono nel quadro delle attività di promozione del benessere organizzativo e della partecipazione giovanile sviluppate sul territorio.

Il primo appuntamento si terrà venerdì 27 giugno alle ore 17, presso la sede Enac di Feltre (Istituto Canossiano, viale Monte Grappa 1), e sarà dedicato al tema dell’intelligenza artificiale applicata all’equilibrio vita-lavoro. Il seminario, dal titolo “Intelligenza artificiale e benessere: strumenti digitali per l’equilibrio vita-lavoro”, è rivolto a lavoratori, imprenditori, responsabili delle risorse umane e cittadini interessati a esplorare come le tecnologie digitali possano favorire il benessere personale e professionale.

Durante l’incontro, tre relatori offriranno prospettive differenti su come l’IA possa essere impiegata in modo etico e inclusivo. Si parlerà di casi concreti legati all’automatizzazione dei compiti, alla gestione del tempo e al supporto nei sistemi di welfare aziendale. «L’obiettivo – spiegano gli organizzatori – è proporre strumenti utili per alleggerire le giornate e rendere più sostenibile la quotidianità lavorativa». L’ingresso è gratuito, previa iscrizione tramite il form online disponibile al link: https://forms.office.com/e/jSGmVyhsyw.

Il secondo evento è in calendario per mercoledì 2 luglio, sempre alle ore 17, nella medesima sede, e rappresenta l’evento conclusivo del progetto GEA – Generazione di Energie in Azione, finanziato dalla Regione Veneto con risorse del Fondo Sociale Europeo. Durante la serata verranno presentati i risultati del percorso partecipativo che ha coinvolto numerosi giovani del territorio, in collaborazione con enti e associazioni locali.

Tra le iniziative sviluppate nel corso del progetto, saranno illustrati: “Il Segreto dei Castaldi”, una caccia al tesoro nel centro storico di Feltre; “Borgo Valbelluna on Camera”, cortometraggio realizzato dalla Consulta Giovanile di Borgo Valbelluna; e “Un Mulino Sonoro per Sospirolo”, installazione sonora ideata con l’Associazione ‘N Altra. L’incontro offrirà anche uno spazio di confronto per la condivisione di idee future e si concluderà con un momento conviviale aperto a tutti.

Entrambi gli eventi sono gratuiti e aperti al pubblico. Per partecipare all’evento del 2 luglio è possibile iscriversi tramite il form online all’indirizzo https://forms.office.com/e/xMTTYhZ0Pa o contattare Enac Feltre all’indirizzo email feltre@enacveneto.it o al numero 328 5833293.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *