Anche quest’anno, torna “The taste of nature”, l’ormai tradizionale serie di corsi ed eventi dedicati alle erbe spontanee di montagna, organizzati dal ristorante Da Aurelio al Passo Giau. L’iniziativa è già partita lo scorso 24 giugno con una lezione all’aperto condotta da Ernesto Riva, autore del volume Herbarium – piante medicinali delle Dolomiti e ora continua con quattro appuntamenti nel mese di luglio.
I corsi si articolano su due tematiche principali. I pomeriggi di martedì 1 o mercoledì 2 luglio 2025 saranno dedicate a “Botanica e Alimurgia” con l’erborista Heinrich Abraham, uno dei massimi esperti di piante officinali in Alto Adige, che guiderà i partecipanti alla scoperta delle proprietà, dei principi attivi e degli usi in cucina delle erbe spontanee di montagna. I pomeriggi di lunedì 7 o mercoledì 9 luglio 2025 si parlerà in particolare di “Ambiente e Sostenibilità” con il dottore forestale Michele Da Pozzo, direttore del Parco Naturale delle Dolomiti d’Ampezzo, che affronterà i temi della biodiversità del territorio, dei cambiamenti climatici e delle peculiarità della flora locale. I partecipanti potranno scegliere la data preferita tra le quattro disponibili.
Il programma di ogni giornata prevede il ritrovo e la presentazione alle ore 14.30 presso il ristorante Da Aurelio al Passo Giau, seguiti da una lezione sui principi attivi delle piante. Alle ore 16 il trasferimento in località Melei (a circa 2 chilometri dal ristorante) per una passeggiata guidata per imparare a riconoscere le erbe alpine. Verranno illustrate le principali erbe spontanee eduli, con particolare attenzione alla loro identificazione e ai loro utilizzi come rimedi naturali o in cucina. Verso le ore 18.30, è previsto un aperitivo nella baita di Aurelio e, per chi desidera, la serata proseguirà con una cena in baita dove lo chef Luigi Dariz e il suo staff proporranno un menu interamente incentrato sulle erbe spontanee.
L’edizione 2025 vedrà la partecipazione di quattro chef ospiti che arricchiranno le cene in baita: Federico Rovacchi il 1 luglio, Andrea Valentinetti il 2 luglio, Alessandro Favrin il 7 luglio e Terry Giacomello il 9 luglio. Per i corsi i posti sono limitati e la prenotazione è obbligatoria. Per maggiori informazioni e per prenotare, visitare il sito: www.da-aurelio.it/corsi.
Seguici anche su Instagram:
https://www.instagram.com/amicodelpopolo.it/
