Visite guidate, laboratori e attività: il Museo Vittorino Cazzetta di Selva di Cadore propone un’estate ricca di eventi e attività per tutta la famiglia per scoprire la storia, la preistoria e la geologia del territorio. Il calendario estivo vede ogni mercoledì, dal 9 luglio al 27 agosto, visite guidate con l’esperto in due turni (alle 11 e alle 15:30), seguite alle ore 17 da laboratori didattici per bambine e bambini con la realizzazione di strumenti in selce, il tiro con l’arco preistorico, la pittura rupestre e la scoperta dei fossili. La partecipazione ai laboratori è gratuita (oltre al biglietto d’ingresso), ma è obbligatoria la prenotazione

L’evento clou, però, sarà sabato 16 agosto quando, dopo qualche anno, tornerà “La discesa dei cacciatori di Mondeval”, un tuffo nel passato con
archeologi in abiti preistorici che offriranno dimostrazioni di antiche tecniche preistoriche, accompagnate da visite guidate.
Come nel 2024, sarà visitabile, poi, “La Grotta del Suono – 35.000 anni di note” che propone un’esperienza immersiva, inclusa nel biglietto d’ingresso, nei suoni degli strumenti musicali preistorici e prevede turni ogni 30 minuti per un massimo di 20 persone per gruppo.
Il museo rimane aperto tutti i giorni durante luglio e agosto (dalle ore 10 alle 13 e dalle 15 alle 19), mentre a settembre l’apertura sarà limitata ad alcuni giorni specifici (dal 2 al 7 settembre, dal 9 al 14 e nei fine settimana) con orario ridotto 10-12:30 e 15-18:30.
Seguici anche su Instagram:
https://www.instagram.com/amicodelpopolo.it/