Guarda la Rassegna stampa:
clicca qui per vederla su Facebook
clicca qui se preferisci YouTube
clicca qui per guardarla su Instagram
clicca qui per ascoltarla in podcast su Spotify
La Statale 51 di Alemagna resterà chiusa al pubblico almeno due settimane a causa della colata detritica scesa dalla croda Marcora. La strada sarà aperta – in caso di emergenza e con buone condizioni meteo – solo ai mezzi di soccorso. È questa la decisione presa durante il vertice che si è svolto ieri mattina al Centro coordinamento soccorsi di Belluno, al quale hanno partecipato la Prefettura, la Provincia di Belluno, la Regione Veneto, l’Anas, l’Arpav, la Protezione civile e i Vigili del fuoco. Ad installare le telecamere e i sensori sarà la ditta vicentina Axatel, la stessa che era intervenuta sul Fadalto.
Sciopero di otto ore oggi dei lavoratori dell’Epta Costan di Limana. Diversi i temi che i sindacati, in modo unitario, e i lavoratori rivendicano. A cominciare dalla scelta dell’azienda di voler assorbire nel superminimo di 300-400 addetti l’aumento stipendiale previsto dal contratto collettivo nazionale, per continuare poi con le «scarse o quasi nulle attenzioni al benessere dei lavoratori alle prese, in questi giorni, con temperature elevate e quindi in difficoltà per il caldo», spiegano i sindacati.
La nuova direttrice della Biblioteca civica di Belluno si chiama Laura Pontin, arriva da Feltre, dove da anni lavora in seno alla locale amministrazione comunale, è giornalista pubblicista ed esperta di storia, con una preparazione – e una passione – particolare nell’ambito dei beni culturali e dell’araldica. Prende il posto dello “storico” direttore Giovanni Grazioli, appena andato in pensione.
Queste e altre notizie nella rassegna stampa curata oggi da Martina Reolon.
Seguici anche su Instagram:
https://www.instagram.com/amicodelpopolo.it/