Belluno 15.7 °C

giovedì 9 Ottobre 2025, San Dionigi e compagni

Escursionisti soccorsi sulle Dolomiti: quattro interventi in poche ore

Intensa giornata per l'elisoccorso, le squadre del Soccorso alpino e il personale della Guardia di finanza, per una serie di interventi in varie zone della nostra provincia.

Giornata intensa, quella di mercoledì 9 luglio, per il Soccorso alpino del Veneto, intervenuto in più punti delle Dolomiti per prestare aiuto a escursionisti in difficoltà.

Attorno alle 13, la Centrale del Suem è stata allertata per una donna di 79 anni, residente a Venezia, che ha perso conoscenza mentre camminava lungo una strada sterrata sopra Auronzo. La signora, che ha riportato un trauma al volto nella caduta, è stata raggiunta da medico e tecnico di elisoccorso dell’elicottero Falco, atterrato nelle vicinanze. Dopo le prime cure sul posto, è stata imbarellata e trasportata fino all’elicottero grazie anche all’intervento del Soccorso alpino di Auronzo e della Guardia di finanza, giunta con un fuoristrada. L’anziana è stata quindi trasferita all’ospedale di Belluno.

Sempre nel primo pomeriggio, sul sentiero numero 412, ai piedi della Tofana di Rozes, una turista di 41 anni, cittadina del Regno Unito, si è procurata un trauma al piede che le impediva di proseguire. Il Soccorso alpino di Cortina ha attivato una squadra della Guardia di finanza, intervenuta in jeep. La donna è stata raggiunta e trasportata direttamente all’ospedale Codivilla.

Poco dopo, un altro intervento ha coinvolto il Soccorso alpino di Livinallongo, impegnato sul sentiero 22 tra Varda e Cherz, nei pressi di Arabba. Un uomo di 81 anni, proveniente dalla Svezia, si è accasciato a causa dell’affaticamento. Si trovava poco sotto il sentiero e rischiava di scivolare in un dirupo, ma i presenti sono riusciti a trattenerlo e a farlo sedere. Sei soccorritori lo hanno raggiunto prima con un quad e poi a piedi, aiutandolo a rimettersi in piedi e accompagnandolo fino all’ambulanza diretta all’ospedale di Agordo. L’anziano, pur debilitato, è rimasto cosciente durante tutto l’intervento.

Infine, sul Passo della Sentinella, nel territorio di Comelico Superiore, l’elicottero del Suem di Pieve di Cadore è intervenuto per soccorrere una 27enne inglese, caduta durante un’escursione. La giovane ha riportato un trauma e si trovava in compagnia del compagno trentenne, rimasto illeso. Entrambi sono stati recuperati dall’equipaggio con il supporto del Soccorso alpino della Val Comelico. La ragazza è stata successivamente trasportata all’ospedale di Pieve di Cadore.

Seguici anche su Instagram:
https://www.instagram.com/amicodelpopolo.it/

1 commento

  • Professionalità, tenacia, altruismo e cuore fanno di Voi delle persone meravigliose.
    Se non ci foste sarebbe una strage.
    Mi auguro che lo Stato pensi anche al Vs ruolo nella società.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *