Belluno °C

martedì 23 Settembre 2025, San Pio da Pietrelcina

In mostra a Lorenzago le opere di Michèle Chast e Ursula Radel

La mostra rientra nelle proposte culturali estive del paese cadorino e si potrà visitare ogni giorno fino al 31 agosto, dalle 10 alle 12 e dalle 17 alle 19.

È stata inaugurata nel tardo pomeriggio di venerdì 11 luglio la nuova esposizione d’arte ospitata dal Comune di Lorenzago, visitabile gratuitamente per tutta l’estate nelle sale del Municipio e nello spazio espositivo di Piazza Calvi. Protagoniste della mostra sono due artiste internazionali: la pittrice francese Michèle Chast e la scultrice austriaca Ursula Radel-Leszczynski, che con approcci diversi raccontano una visione personale e intensa del linguaggio artistico contemporaneo.

La cerimonia di apertura si è svolta alla presenza del sindaco Marco D’Ambros, di diversi rappresentanti del volontariato locale e dei promotori del progetto, Stefano Torre e Jérôme Szeemann, finanziatori e curatori dell’iniziativa. La mostra rientra nelle proposte culturali estive del paese cadorino e si potrà visitare ogni giorno fino al 31 agosto, dalle 10 alle 12 e dalle 17 alle 19.

Oltre all’esposizione, è disponibile un catalogo con le opere in mostra, molte delle quali acquistabili. L’obiettivo è avvicinare un pubblico ampio, fatto di appassionati e semplici curiosi, valorizzando al contempo gli spazi del paese. L’iniziativa ha ricevuto il patrocinio del Consiglio regionale del Veneto, della Provincia di Belluno e della Magnifica Comunità di Cadore.

Durante l’inaugurazione, il sindaco Marco D’Ambros ha ringraziato gli organizzatori, sottolineando il valore dell’investimento culturale per il territorio: «Non possiamo che ringraziare Star Venice e Kraft per questa nuova mostra. Il nostro motto è “Lorenzago è di chi lo ama” e sia Stefano che Jérôme con questi importanti investimenti ed iniziative nel nostro paese stanno dimostrando di amarlo».

A spiegare le motivazioni della scelta artistica è stato Stefano Torre, di Star Venice Servizi, già promotore della mostra su Christo e Jeanne-Claude allestita lo scorso anno: «Quest’estate abbiamo voluto dare spazio e voce a due artiste viventi. Due donne, che con la loro arte toccano temi importanti come quello della violenza sulle donne. Grazie a Jérôme abbiamo intrapreso questa nuova avventura qui a Lorenzago, sperando che ce ne possano essere delle altre in futuro».

Jérôme Szeemann, di Kraft, ha evidenziato l’importanza della rigenerazione culturale attraverso l’arte: «Stefano mi ha fatto conoscere Lorenzago, un luogo difficile ma meraviglioso, e questa è la nostra seconda mostra. Michèle e Ursula hanno accettato di esporre qui le loro opere; noi abbiamo cercato di creare il giusto mix ed abbinamento per le loro bellissime composizioni sia nel Municipio che nello spazio espositivo in Piazza. Un negozio che da qualche tempo era chiuso è diventato uno spazio d’arte: proprio questo vorremmo fare in futuro in questa zona. Creare delle esposizioni per ridare vita ai numerosi negozi o spazi vuoti nei paesi».

Una proposta culturale che unisce arte, impegno civile e valorizzazione del territorio, nel segno della collaborazione tra istituzioni, realtà private e artisti.

Seguici anche su Instagram:
https://www.instagram.com/amicodelpopolo.it/

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *