Domenica 6 luglio, sul Nevegàl, in località Pian Longhi, si è tenuto l’incontro “I giochi di ieri per i bambini di oggi”, dedicato a bambini e ragazzi e organizzato da Nevegallika con il supporto del Comitato provinciale Unicef di Belluno. All’evento hanno preso parte durante tutta la giornata numerose famiglie, alcune provenienti anche da fuori provincia. I ragazzi hanno potuto spaziare dallo skiroll, al palo della cuccagna, al tiro alla fune, al ping pong, al pattinaggio a rotelle, ai gonfiabili, al tappeto elastico.
«Non posso non esprimere la mia personale soddisfazione e il mio apprezzamento al presidente di Nevegallika, Paolo Garaboni, che ha voluto dedicare una giornata ai bambini e ai ragazzi offrendo l’opportunità di esibirsi nelle varie discipline ludiche e sportive», afferma la presidente del Comitato provinciale Unicef di Belluno Maria Cristina Zoleo. «Nel gioco il bambino apprende e sviluppa capacità creative e comunicative, impara a vincere e a perdere, a dominare le proprie emozioni e ad instaurare relazioni positive con gli altri coetanei».
E aggiunge:«Sono convinta che l’attenzione e il rispetto verso i nostri bambini e ragazzi sia sinonimo di una società sana che da un lato valorizza e aiuta a crescere i nostri giovani in maniera ottimale. Per un altro verso, e parlo come ex mministratore comunale, sponsorizza il nostro meraviglioso Colle del Nevegal, alle volte forse poco conosciuto e apprezzato».
La presidente riserva infine un sincero ringraziamento a tutte le istituzioni, le associazioni, gruppi e club, volontari e volontarie che hanno voluto dare il loro supporto per la realizzazione di questo evento. Oltre al Comitato provinciale di Unicef hanno infatti aderito all’evento anche il gruppo Carabinieri forestale di Belluno, l’associazione Orizzonti alchemici, il gruppo Gs Castionese, Asd skating Club Sedico, Dolomiti mountain bike e Rent and go.
A.C.
Seguici anche su Instagram:
https://www.instagram.com/amicodelpopolo.it/