Domani, mercoledì 16 luglio, giornata con un tempo variabile a tratti instabile e un cielo irregolarmente nuvoloso a tratti molto nuvoloso fin dal mattino e qualche breve e parziale schiarita. Precipitazioni: possibili fenomeni sparsi nel corso della giornata, specie nella seconda parte, anche a carattere di rovescio o di temporale con il limite delle modeste e delle eventuali nevicate in abbassamento nel pomeriggio/sera che tenderanno ad interessare le cime più alte delle dolomiti, fino a circa 2900-3000 m; non sono esclusi locali fenomeni intensi. Sono previsti quantitativi di precipitazione in prevalenza modesti e compresi tra i 5 e i 15 mm, localmente più elevati in caso di forti rovesci. Temperature minime in lieve o contenuto aumento specie nelle valli e misurate a fine giornata soprattutto in quota; massime in diminuzione a tutte le quote. Venti nelle valli in genere deboli con qualche rinforzo in caso di temporale; in quota in prevalenza moderati da ovest, nord ovest.
Giovedì 17 tempo variabile localmente instabile. Al mattino cielo sereno o poco nuvoloso per nubi basse sparse e per qualche modesto addensamento a ridosso delle cime senza fenomeni. Nel corso della giornata graduale aumento della nuvolosità a sviluppo cumuliforme associata a possibili locali fenomeni pomeridiani. Precipitazioni al mattino assenti; nel pomeriggio possibili brevi fenomeni locali al più sparsi anche a carattere di rovescio o di temporale, con quota delle eventuali e sporadiche brevi nevicate oltre i 2700-2900 m. Temperature in lieve o contenuta diminuzione specie le minime, su valori leggermente inferiori alle medie del periodo. Venti nelle valli in genere deboli con locali moderati rinforzi di brezza; in alta montagna moderati a tratti tesi da nord ovest.
Venerdì 18 tempo stabile e soleggiato con cielo sereno o poco nuvoloso per qualche addensamento nuvoloso nelle ore calde specie a ridosso delle cime dei rilievi e per qualche sottile velatura, senza fenomeni associati. Temperature minime senza notevoli variazioni o in lieve calo, massime in contenuto aumento su valori prossimi alle medie del periodo con un’importante escursione termica giornaliera nelle valli. Venti in alta montagna in prevalenza moderati da nord ovest.
Seguici anche su Instagram:
https://www.instagram.com/amicodelpopolo.it/
